Sembrava svanita ogni speranza di vederlo prima o poi abilitato, invece in seguito all’aggiornamento di marzo, rilasciato nella serata di ieri da Google, il VoLTE di ho. Mobile supporta finalmente i Google Pixel, dopo mesi e mesi di estenuante attesa.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€

Il VoLTE di ho. Mobile supporta i Google Pixel

Ciò chiaramente non è un caso perché coincide con la dismissione totale della rete 3G di Vodafone, operatore su cui ho. Mobile si appoggia, avvenuta lo scorso 28 febbraio 2021. Per cui Google e ho. Mobile sono riuscite giusto in tempo ad abilitare il VoLTE per i Google Pixel, così da evitare che scalino dal 4G a 2G in caso di chiamate telefoniche con la connessione dati attiva.

Con l’abilitazione del VoLTE, che avviene in maniera del tutto automatica, i Google Pixel supportati (abbiamo verificato nei Pixel 5, 4a e 4a 5G), dunque, adesso mantengono la connessione dati in 4G in caso di chiamate telefoniche e in più garantiscono una qualità audio in alta definizione (HD) per le chiamate telefoniche.

È sufficiente installare l’aggiornamento di marzo nel proprio Google Pixel, disponibile solamente per alcuni modelli ancora supportati, per vedere abilitato il VoLTE di ho. Mobile automaticamente, senza il bisogno di dover smanettare attivando impostazioni qua e là.