Nella serata del 10 giugno, Google ha avviato ufficialmente il rilascio di Android 16 e, oltre alle (poche) novità evidenti del sistema operativo, per tutti i Pixel compatibili ha annunciato le novità del Pixel Drop di giugno 2025: tra esse rientra Pixel VIP.
Questa nuova funzionalità, che evolve i “Contatti preferiti” (e il relativo widget) dell’app Google Contatti, è già in rollout su tutti gli smartphone della gamma Pixel che hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android 16 (o che eseguono la Beta 2 di Android 16 QPR1).
Indice:
DREAME L40 Ultra AE
Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C
Pixel VIP è in rollout per tutti gli utenti Pixel
Noto inzialmente come Besties (che è poi rimasto come nome in codice della funzionalità), Pixel VIP è una funzione della quale abbiamo sentito parlare spesso negli ultimi mesi, fino a quando abbiamo potuto scoprirne in anteprima il funzionamento (a fine maggio).
A inizio settimana, Google ha poi pubblicato sul Play Store l’app dedicata (che in realtà è un servizio di sistema), dandoci ulteriori segnali su un rilascio imminente. L’annuncio ufficiale si è poi concretizzato nella serata del 10 giugno scorso: Pixel VIP rientra tra le novità del Pixel Drop di giugno 2025.
Nelle ultime ore, lato server, il team di sviluppo ha abilitato definitivamente la funzionalità che è ora in rollout per tutti gli utenti Pixel (non era presente subito dopo l’aggiornamento, nonostante la segnalazione dell’app Consigli Pixel).
Come potrete notare dalla seguente immagine, nella scheda “Organizza” dell’app Google Contatti è stata aggiunta la nuova sezione Pixel VIP (“Resta in contatto con familiari e amici più stretti“). Il widget “Contatti preferiti” è stato invece rimpiazzato dal widget “VIP” (Entra rapidamente in contatto con le persone a cui tieni di più). Nella scheda “In evidenza” dell’app, nella sezione dei “Preferiti“, possiamo notare che i contatti VIP vengono evidenziati con l’icona della funzionalità.
![]()
Come aggiungere il nuovo widget Pixel VIP
Per aggiungere il nuovo widget VIP sugli smartphone della gamma Pixel (aggiornati ad Android 16), è sufficiente aprire l’app Contatti, entrare nella scheda “Organizza” e selezionare la voce “Pixel VIP”.
A quel punto parte la configurazione del widget. Dovremo scegliere i contatti VIP (fino a 8) tra i preferiti già presenti o qualsiasi altro contatto salvato in rubrica. Il passaggio successivo richiede di concedere le autorizzazioni per la cronologia di chiamate, SMS, WhatsApp e posizione. Infine, potremo aggiungere il widget alla schermata Home dello smartphone.
![]()
A cosa serve questa funzionalità?
Pixel VIP è molto più di un widget, considerando che va ad arricchire le informazioni messe in mostra nelle schede contatto di Google Contatti ma solo per i contatti etichettati come VIP, quelli ritenuti dall’utente i più importanti. Ecco le funzionalità:
- Vengono mostrati la chiamata e il messaggio più recente (da Google Telefono, da Google Messaggi e da WhatsApp).
- È possibile aggiungere note alla scheda contatto dei VIP.
- È possibile condividere la posizione con un VIP o chiedi la sua posizione.
- È possibile ricevere promemoria per i compleanni.
- Vengono mostrati il meteo e l’ora locale di un VIP (in base all’indirizzo che hai aggiunto).
- Vengono mostrati suggerimenti per cose da fare insieme da varie categorie come film, libri, cibo e bevande, shopping e altro (questi ti portano principalmente alla ricerca Google).


Come scaricare o aggiornare l’app della rubrica Made by Google
Per scaricare o aggiornare l’app Google Contatti per dispositivi Android, vi basterà raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.
