Gli attesi Google Pixel 8, Pixel 8 Pro e Pixel Watch 2 continuano a essere gli assoluti protagonisti del momento, spogliati completamente dei loro segreti ormai da qualche giorno e presi di mira, a ripetizione, dai leaker più agguerriti.
Quasi in risposta al maxi-leak di cui vi abbiamo raccontato ieri sera, con immagini, specifiche e prezzi dei tre dispositivi Made by Google diffusi da Roland Quandt di WinFuture.de, uno dei leaker da sempre più attivi, vale a dire Evan Blass (@evleaks) ha condiviso su X tanti altri render dei prodotti, andando a confermare ancora una volta (se mai ce ne fosse bisogno) tutto ciò che era trapelato alla vigilia.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
L’evento del 4 ottobre potrebbe durare solo 5 minuti
Questa frase è volutamente provocatoria per sottolineare il fatto che la bellezza di un evento che, tempo fa, ci avrebbe tenuti incollati allo schermo per tutta la sua durata con lo stesso interesse del primo secondo, si è ormai trasformata in possibile sofferenza, senza alcun tipo di effetto wow e nell’attesa di conoscere i prezzi ufficiali, unico dettaglio (forse) ancora mancante.
Nelle ultime settimane sono stati pubblicati un’infinità di articoli e post contenenti materiale pubblicitario, render e infografiche “ufficiali”, persino le pagine del Google Store dei due smartphone. Pare proprio che Google non abbia fatto nulla per custodire gelosamente i segreti attorno a questi nuovi dispositivi.
Nelle ultime ore, Evan Blass, ha condiviso altri post su X in risposta a quello con cui, un paio di giorni fa, aveva diffuso prima un’infografica di confronto delle specifiche dei Pixel 8 con quelle dei predecessori e poi tantissime immagini render dei due smartphone in tutte le loro colorazioni: uno dei tanti contiene un banner pubblicitario verticale che espone le novità, tra Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro che arriveranno in autunno con tutta la potenza dell’intelligenza artificiale di Google (c’è il focus su funzionalità come “Gomma magica” e “Elimina sfocatura” di Google Foto) e Google Pixel Watch 2 che arriverà presto con tutte le funzionalità Fitbit.
Google Pixel Watch 2 si mostra ancora in altri render
Andando oltre, il noto leaker ha condiviso ben tre post che vedono come protagonista il Google Pixel Watch 2, mostrato in salse diverse attraverso nuovi render e un’immagine pubblicitaria. Tutti questi render sono visibili poco sotto, all’interno di un’apposita galleria d’immagini.
La prima immagine ce lo mostra con la cassa in colorazione Polished Silver e con il cinturino Metal Band, già disponibile per il Google Pixel Watch di prima generazione: sebbene i due smartwatch sembrino coincidere, c’è qualche piccola differenza (ad esempio, Pixel Watch 2 potrebbe essere leggermente più sottile).
La seconda e la terza immagine (rispettivamente su uno smartwatch con cassa Champagne Gold e cinturino Bay e su uno smartwatch con cassa Matte Black e cinturino Obsidian) ci mostrano quelle che saranno nuove funzionalità in ambito salute/fitness guadagnate dallo smartwatch (che potrà contare sull’intera suite Fitbit).
La quarta e ultima immagine, è una sorta di raccolta che mostra tre Google Pixel Watch 2 con differenti colorazioni, sia per la cassa che per il cinturino, ma con quadrante abbinato per matchare la colorazione.
Ancora conferme sui bundle per chi preordina un Google Pixel 8
Tramite un altro post su X, poi, Evan Blass va a confermare ancora una volta quelli che saranno (almeno negli Stati Uniti) i bundle che Google proporrà a coloro che decideranno di preordinare uno tra Google Pixel 8 (trovate qua la presunta scheda tecnica) e Pixel 8 Pro (trovate qua la presunta scheda tecnica), smartphone che debutteranno con a bordo Android 14.
Pre-ordinando un Pixel 8, che negli Stati Uniti dovrebbe partire da 699 dollari mentre in Europa dovrebbe partire da 799 euro (150 euro in più rispetto a Pixel 7), gli utenti riceveranno in omaggio un paio di Google Pixel Buds Pro (che qua in Italia costano 229 euro di listino).
Per chi deciderà di preordinare un Pixel 8 Pro, che negli Stati Uniti dovrebbe partire da 899 dollari mentre in Europa dovrebbe partire da 1099 euro (200 euro in più rispetto a Pixel 7 Pro), le cose si faranno più interessanti: in bundle, infatti, Big G regalerà un Google Pixel Watch 2 (che pare possa costare 399 euro almeno in Francia).
In conclusione, segnaliamo quanto trapelato negli ultimi giorni: sia i Google Pixel 8 che Google Pixel Watch 2 saranno pre-ordinabili già nel momento in cui terminerà l’evento del 4 ottobre. Inoltre, pare che i due dispositivi saranno disponibili, sui mercati dove verranno commercializzati, a partire da giovedì 12 ottobre 2023.
Potrebbero interessarti anche: Recensione Google Pixel 7 Pro: lo smartphone premium da prendere senza fare un mutuo e Recensione Google Pixel 7: ha tutto ciò che serve, anche un prezzo onesto