Il produttore cinese Realme ha da poco annunciato ufficialmente sul mercato italiano un nuovo smartphone Android di fascia bassa, chiamato Realme C53.
Con questo dispositivo, l’azienda punta a conquistare la complicatissima fascia del mercato al di sotto dei 200 euro, grazie ad alcune specifiche (ritenute) uniche nel segmento e uniche per la serie C di Realme. Scopriamo tutti i dettagli, la disponibilità e il prezzo di questo smartphone entry-level.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Realme C53 è ufficiale in Italia
Dopo il lancio del Realme C55 (trovate qui la nostra video-recensione), Realme prosegue la sua strategia di “aggiornamenti strategici” della serie C, lanciando un nuovo smartphone che vuole ridefinire il concetto di smartphone entry-level. Il nuovo arrivato si chiama Realme C53 e offre specifiche complessivamente discrete, senza rinunciare ad alcune chicche piuttosto rare in questo segmento del mercato.
La parte frontale del Realme C53 è dominata da un ampio display IPS LCD da 6,74 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90 Hz, ritagliato nella parte superiore da un piccolo notch a goccia che, oltre a ospitare la fotocamera anteriore da 8 megapixel, funge da centro per la Mini Capsule Android, una sorta di rivisitazione in chiave Realme della Dynamic Island presente sugli iPhone 14 Pro di Apple.
Questa Mini Capsule è in grado di mostrare diversi colori a seconda dello stato della batteria (carica, in carica, in esaurimento) e, tramite futuri aggiornamenti, lo smartphone sarà in grado di mostrare anche alcune metriche come l’utilizzo dei dati e il numero di passi percorsi.
Dal punto di vista realizzativo, Realme C53 vuole configurarsi come il dispositivo “più sottile” del segmento: il suo spessore è infatti contenuto in appena 7,49 mm. Il retro dello smartphone è caratterizzato da un design lucido: nella colorazione Champion Gold, le texture, le linee e gli effetti luminosi vogliono ricordare i “momenti di gloria per tutti i campioni”.
Sempre al retro, all’interno di un’isola quadrata e leggermente sporgente dalla scocca, troviamo il comparto fotografico principale doppio, composto da un sensore da 50 megapixel e una fotocamera ausiliaria in bianco e nero. A completare il comparto multimediale, troviamo un altoparlante UltraBoom (audio pompato fino al 150% del volume) e il jack audio da 3,5 mm.
Dal punto di vista prestazionale, lo smartphone è basato sulla modesta piattaforma Unisoc Tiger T612, sicuramente non è un fulmine di guerra ma potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra prestazioni e consumi. Affiancati al SoC troviamo 6 GB di memoria RAM (LPDDR4X), ulteriormente espandibili grazie alla tecnologia RAM DRE, ovvero RAM virtuale, di altri 6 GB (dispone fino a 12 GB di RAM) e 128 GB di memoria interna, espandibili tramite scheda microSD fino a 2 TB.
Realme C53 è uno smartphone che mira a migliorare l’esperienza d’uso quotidiana offrendo una batteria a lunga durata da 5000 mAh che si ricarica velocemente grazie alla tecnologia SUPERVOOC a 33 W (che consente di ricaricare il telefono, fino al 50%, in soli 31 minuti). Sono presenti inoltre un buon comparto connettività (c’è anche l’NFC) e un lettore delle impronte digitali montato lateralmente.
Chiude il pacchetto il sistema operativo che è come di consueto la Realme UI, interfaccia personalizzata di derivazione ColorOS, basata su Android 13.
Scheda tecnica completa
Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Realme C53.
- Dimensioni e peso: 167,3 x 76,7 x 7,5 mm, 182 grammi
- Display: IPS LCD da 6,74″ FHD+ con refresh rate a 90 Hz
- SoC: Unisoc Tiger T612 (12 nm) con CPU octa-core e GPU Mali-G57
- Memorie: 6+128 GB
- Fotocamera posteriore: doppia (50 MP + fotocamera secondaria b/w)
- Fotocamera anteriore: 8 MP
- Reti mobili e Connettività: 4G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB Type-C
- Lettore delle impronte digitali: sì (montato lateralmente)
- Batteria: 5000 mAh (ricarica rapida cablata a 33 W)
- Sistema operativo: Realme UI T Edition basata su Android 13
Per conoscere tutte le specifiche tecniche del Realme C53, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.
Disponibilità e prezzo del Realme C53
Il nuovo Realme C53 è già disponibile all’acquisto in Italia presso i canali di vendita delle principali catene dell’elettronica di consumo come Euronics, Unieuro, Expert, MediaWorld e Trony, o degli operatori come TIM e WINDTRE.
Lo smartphone, disponibile nelle due colorazioni Champion Gold e Mighty Black, arriva nella configurazione 6+128 GB che viene proposta al prezzo consigliato di 179,99 euro.
Acquista Realme C53 da MediaWorld al prezzo di 179,99 euro
Il nuovo arrivato fa concorrenza interna al Realme C33, lanciato in Italia qualche mese addietro e ormai disponibile all’acquisto a un prezzo decisamente più conveniente.
Potrebbero interessarti anche: Migliori smartphone Realme: la classifica di questo mese e Come scegliere il nuovo smartphone: guida per non sbagliare e risparmiare