State pensando di acquistare un nuovo telefono e volete sapere quali sono i migliori smartphone Realme? Siete nel posto giusto, in questa pagina troverete una selezione, che verrà aggiornata ogni mese, dei migliori modelli realizzati dal brand cinese che si è reso indipendente da OPPO nel corso del 2019.

Nella nostra selezione trovate modelli che coprono ogni fascia di prezzo, dai modelli di fascia medio bassa ai top di gamma, anche se la caratteristica del brand è quella di avere prezzi aggressivi, andando a sfidare direttamente Redmi.

Ovviamente ogni mese la nostra guida sarà aggiornata, per riflettere le variazioni di mercato e per proporvi le novità che nel tempo saranno introdotte dai due brand.

Come scegliamo i migliori smartphone Realme

Prima di conoscere i migliori smartphone Realme vogliamo spiegarvi i criteri che adottiamo per l’inserimento in questa guida. Innanzitutto troverete solo prodotti in vendita sul mercato italiano, così da avere la certezza della garanzia ufficiale e del supporto tecnico all’altezza della situazione.

I prodotti presenti nella guida sono stati testati e provati personalmente dal nostro staff, quindi siamo certi delle loro prestazioni e della validità delle nostre scelte. Il rapporto prezzo/prestazioni è particolarmente importante, e questo giustifica la presenza di modelli meno recenti che, in seguito alle dinamiche di mercato hanno subito un calo di prezzo che li rende più interessanti di modelli di fascia inferiore, più recenti ma con una dotazione tecnica decisamente inferiore.

È proprio la dotazione tecnica uno degli aspetti che teniamo maggiormente in considerazione: niente schermi a bassissima risoluzione, batterie che vanno ricaricate due volte al giorno, fotocamere che impiegano dieci secondi per scattare o cose simili. Non troverete in questa selezione le edizioni speciali, che spesso sono a tiratura limitata o non in vendita in Italia, e che nella maggior parte dei casi non presentano differenze tecniche rispetto al modello originale.

Ecco dunque la nostra selezione dedicata a Realme, con le migliori offerte attualmente disponibili sul mercato per poter acquistare immediatamente lo smartphone nel caso fosse il più adatto alle vostre necessità.

Migliori smartphone Realme economici

realme Narzo 50 5G

Realme Narzo 50 5G è un buon prodotto di fascia bassa dotato di una batteria da 5.000 mAh che soddisfa anche un utilizzo intensivo. Il display supporta una frequenza di aggiornamento dello schermo fluida a 90Hz e raggiunge un campionamento massimo del tocco di 180Hz, ideale per un utilizzo frequente e nel gaming. La ricarica ad alto voltaggio da 33W permette di ricaricare velocemente lo smartphone mentre in termini di sicurezza lo sblocco è laterale, sul sensore di accensione. Buono il processore di cui è dotato ma soprattutto il supporto della connettività 5G.

realme 9 (4G)

È acquistabile in Italia dalla primavera del 2022, con due diversi tagli di memoria e tre colorazioni tra cui scegliere. Non male l'ergonomia, anche se le cornici non sono al top: 160,2 x 73,3 x 7,99 millimetri sono comunque gestibili, grazie anche al peso contenuto in 178 grammi. Molto buona l'autonomia, grazie a una batteria da 5.000 mAh supportata dalla ricarica Dart a 33 watt. Si copre senza problemi anche la giornata lavorativa più intensa. La fotocamera punta tutto sul sensore principale da 108 megapixel (Samsung ISOCELL HM6) con apertura f/1.75, affiancato da un ultra grandangolare da 8 megapixel (f/2.2)e da un terzo sensore da 2 megapixel (f/2.4)per gli scatti ravvicinati. Decisamente buoni gli scatti, anche con poca luce grazie alla modalità notturna.

realme 9 Pro+ 5G

In Italia è in vendita da inizio 2022, con tre colorazioni tra cui scegliere e die diversi tagli di memoria. Con il suo schermo da 6,4 pollici risulta sufficientemente compatto, pur senza esagerare: 160,2 x 73,3 x 7,99 mm e 182 grammi di peso non sono comunque niente male a tutto vantaggio dell'ergonomia. La batteria è in linea con la concorrenza, si attesta sui 4.500 mAh ed è assistita da una ricarica rapida Super Dart a 60 watt. Nessun problema per coprire anche le giornate di lavoro più intenso, senza particolari accorgimenti. Buono il comparto fotografico, con sensore principale da 50 megapixel a cui si affiancano un sensore ultra grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. Questi ultimi due soffrono per la bassa risoluzione, quello principale si difende bene senza eccellere.

Migliori smartphone Realme premium

realme 11 Pro+ 5G

È in Italia dalla primavera del 2023 in un solo taglio di memoria e tre diverse colorazioni. Il display curvo da 6,7 pollici ha una frequenza di refresh fino a 120 Hz con risoluzione FullHD+. Il comparto fotografico sfoggia un sensore principale da 200 megapixel in grado di scattare foto molto definite, ed è affiancato da un ultra grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. La batteria da 5.000 mAh vi porta senza problemi fino a sera e la ricarica ultra rapida a 100 watt vi permette di fare il pieno in meno di mezz'ora.

Realme GT 2 Pro 5G

Attivato in Europa a fine febbraio 2022, Realme GT 2 Pro è sicuramente uno dei dispositivi più interessanti della prima parte dell'anno. Una sola variante di memoria a disposizione degli utenti italiani. Le dimensioni sono decisamente importanti, 163 x 74,4 x 8,16 millimetri ma il peso non è male, fermandosi a 189 grammi. Non male comunque l'ergonomia, grazie anche alla particolare cover posteriore che simula il feeling della carta. La batteria da 5.000 mAh permette di raggiungere sera anche nelle giornate più impegnative, con oltre sei ore di schermo acceso. E in caso di necessità è presente la ricarica rapida a 65 watt, che riduce drasticamente i tempi di carica. Molto buoni i risultati della fotocamera, ma vista la dotazione non è una sorpresa: sensore principale da 50 megapixel (f/1.8) affiancata da un ultra grandangolare (FoV 150 gradi) molto spinto con sensore da 50 megapixel (f/2.2) e da una lente microscopica da 2 megapixel. Molto buoni gli scatti con poca luce, anche se la ultra grandangolare tende ad andare in sofferenza.

realme GT NEO 3 150W

È stato il primo, nel corso del 2023, a portare in Europa il chipset MediaTek Dimensity 8100, affiancato da 8 o 12 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria interna. Lo schermo FullHD+ da 6,7 pollici ha una frequenza di refresh di 120 Hz e alloggia, con la tecnologia punch hole, un sensore da 16 megapixel. Al posteriore invece trovano posto un sensore principale da 50 megapixel (f/1.88) affiancato da ultra grandangolare (FoV 119 gradi) da 8 megapixel e macro da 2 megapixel. La batteria da 4.500 mAh è supportata da ricarica ultra rapida a 150 watt che fa il pieno in meno di 15 minuti.

Questi sono dunque i migliori smartphone Realme di questo mese. A seguire trovare i link alle nostre guide ai migliori smartphone presenti sul mercato, per aiutarvi a fare chiarezza nel caso aveste le idee confuse nella vostra ricerca di un nuovo smartphone.