Tra meno di una settimana, il prossimo 5 luglio, OnePlus svelerà ufficialmente il prossimo smartphone Android della famiglia Nord, ovvero OnePlus Nord 3.

Negli ultimi tempi lo smartphone è stato protagonista di moltissime indiscrezioni a cui hanno fatto seguito le prime conferme ufficiali da parte dell’azienda che, nelle ultime ore, mostrando una certa fretta di svelare a 360 gradi il prodotto, ha voluto svelare i dettagli della fotocamera principale di cui sarà dotato l’atteso Nord 3. Intanto, emergono nuovi dettagli ufficiali anche su OnePlus Nord CE 3, altro smartphone di fascia media dell’azienda che debutterà lo stesso giorno.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OnePlus Nord 3: l’azienda spoilera la sua fotocamera principale

Dopo averci svelato il design e la data di lancio, OnePlus ha deciso di spingersi oltre e rivelare ufficialmente quale sarà il sensore principale che troveremo all’interno del comparto fotografico triplo dell’atteso OnePlus Nord 3.

Anche in questo caso, i rumor circolati negli ultimi giorni ci hanno preso in pieno: lo smartphone potrà infatti contare sul sensore IMX890 di Sony, lo stesso che troviamo a bordo del flagship 2023 della casa, ovvero OnePlus 11 (trovate qui la nostra recensione).

Si tratta di un sensore RGBW da 1/1,56″ con apertura f/1.8, pixel da 1 µm e risoluzione a 50 MP, stabilizzato otticamente, al quale verranno affiancati gli algoritmi fotografici proprietari di OnePlus, già presenti sul flagship, per garantire risultati di buon livello.

Questo teaser è stato commentato da Kinder Liu, COO e Presidente di OnePlus:

“OnePlus Nord 3 5G è il nostro più recente dispositivo di fascia media, ma è progettato per offrire agli utenti un’esperienza fotografica da vero flagship- Siamo infatti partiti dalle tecnologie del nostro modello di punta OnePlus 11 e le abbiamo portate sulla fotocamera di OnePlus Nord 3 5G con l’obiettivo di garantire alla nostra community un’esperienza incredibile con ogni scatto”.

Un breve recap su tutto ciò che sappiamo finora

Già da tempo sappiamo che OnePlus Nord 3 che proporrà un design molto simile a quello visto sul fratello minore OnePlus Nord CE 3 Lite 5G e sarà disponibile nelle due colorazioni Tempest Gray e Misty Green.

L’annuncio ufficiale si terrà alle 15:30 del prossimo 5 luglio e lo smartphone sarà disponibile sin da subito anche in Italia. Capitolo prezzi, i rumor parlano di 449 euro per la versione 8+128 GB e 549 euro per la versione 16+256 GB.

OnePlus ha già svelato ufficialmente la promo lancio, che prevede un regalo per coloro che preordineranno un OnePlus Nord 3 tra il 5 e il 12 luglio, e un concorso a premi che sarà attivo fino al momento della presentazione dello smartphone.

Esclusi questi dettagli, le indiscrezioni suggeriscono che lo smartphone sarà plasmato attorno alla piattaforma Dimensity 9000 di MediaTek, avrà un display AMOLED da 6,74 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz e potrà contare su una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC a 80 W. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alla scheda tecnica completa (non ancora definitiva) del prodotto.

OnePlus Nord CE 3 avrà lo Snapdragon 782G

Lo stesso giorno del Nord 3, almeno sul mercato indiano, farà il debutto un altro smartphone di fascia media del produttore cinese, OnePlus Nord CE 3, successore del OnePlus Nord CE 2 5G (trovate qui la nostra recensione) dello scorso anno.

Non sappiamo se questo smartphone arriverà ufficialmente in Italia ma, tra i rumor e le conferme ufficiali sul portale indiano di OnePlus, sappiamo già molto sul dispositivo.

Le conferme ufficiali sullo smartphone, finora, sono tre: esso arriverà in una colorazione chiamata Aqua Surge (una sorta di blu mare); esso offrirà un display Fluid AMOLED da 17,02 cm di diagonale (circa 6,7 pollici) con refresh rate a 120 Hz; esso sarà spinto dal SoC Snapdragon 782G di Qualcomm, una versione leggermente rivista dell’ottimo Snapdragon 778G che ha ben figurato (in passato) sugli smartphone di fascia media.

Per altri dettagli, frutto di rumor, vi rimandiamo alla scheda tecnica completa (non ancora definitiva) del prodotto. Per le conferme ufficiali, invece, vi invitiamo a seguirci: mancano pochi giorni al lancio ufficiale del 5 luglio: solo allora scopriremo quanti nuovi “Nord” porterà OnePlus in Italia.

Potrebbero interessarti anche: Recensione OnePlus Nord 2T 5G: poche novità ma comunque ben riuscito e Migliori smartphone OnePlus: ecco quali scegliere questo mese