Quali sono i migliori smartphone OnePlus? Pur essendo sul mercato della telefonia mobile solo da pochi anni OnePlus ha saputo guadagnare l’affetto di numerosi clienti, lanciando un numero contenuto di modelli in maniera mirata.
Dopo aver debuttato con prodotti di fascia alta proposti a prezzi aggressivi, coniando il termine flagship killer, la compagnia cinese ha saputo evolversi creando dei veri e top di gamma in grado di rivaleggiare con la concorrenza. Tra i punti di forza di OnePlus troviamo prezzi competitivi e l’utilizzo di una versione personalizzata di Android che però non si discosta molto da quella stock, con interventi mirati ma che non stravolgono completamente l’interfaccia.
In questa guida ai migliori smartphone OnePlus, che manterremo regolarmente aggiornata, abbiamo dunque cercato di raccogliere i modelli più interessanti che sono disponibili sul mercato, alcuni dei quali lanciati negli scorsi anni ma tuttora validi, soprattutto in virtù dei cali di prezzi che li rendono più appetibili di buona parte dei medio gamma della concorrenza.
Migliori smartphone OnePlus
Ecco dunque la nostra selezione, che prende in considerazione i modelli più recenti che possono essere reperiti con facilità sul mercato. Tutti i modelli presenti in questa lista sono costantemente aggiornati da OnePlus per cui risultano ancora più allettanti.
OnePlus 10T 5G
OnePlus 10T, ufficiale ad agosto 2022, arriva sul mercato con Android 12. Ha un display Fluid AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione di 1440x3216 pixel, protetto da Corning Gorilla Glass Victus.
All'interno Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 che offre ottime prestazioni affiancato da 128GB con 8GB di RAM, o 256GB con 12GB o 16GB di RAM. La fotocamera principale è una tripla con un sensore primario da 50 MP, accompagnato da un'ultrawide da 8 MP e un macro da 2 MP. La batteria è una Li-Po da 5000 mAh con una buona durata. Complessivamente uno smartphone valido a 360° quando proposto a un prezzo allettante.
Offerte OnePlus 10T 5G
OnePlus Nord 3 5G
OnePlus continua con la sua serie di fascia media, che ha raccolto un ottimo successo e nell'estate del 2023 ha lanciato questo modello, disponibile in due tagli di memoria (vi consigliamo la 16/256 GB) e due colorazioni. Lo schermo OLED da 6,74 pollici con refresh fino a 120 Hz è di ottima qualità e le prestazioni sono di tutto rispetto grazie al MediaTek Dimensity 9000. Buono il comparto fotografico, con sensore principale da 50 megapixel abbinato a un ultra wide da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. La batteria da 5.000 mAh con ricarica a 80 watt si riempie completamente in 32 minuti e garantisce quasi 7 ore di schermo attivo.
Offerte OnePlus Nord 3 5G
OnePlus 10 Pro 5G
Arrivato in Italia oltre due mesi dopo il lancio in Cina, è in vendita nel nostro Paese in due colorazioni e due diversi tagli di memoria. Con uno schermo da 6,7 pollici le dimensioni sono più che adeguate, 163 x 73,9 x 8,5 millimetri e 200 grammi di peso, mentre la doppia curvatura dei bordi garantisce una migliore ergonomia. OnePlus ha inserito una buona batteria, da 5.000 mAh, dotandola di una tecnologia di ricarica ultra rapida: 80 watt in modalità cablata, che richiede 47 minuti per la ricarica completa, e 50 watt per la ricarica wireless. Presente anche la ricarica wireless inversa. Il comparto fotografico è sviluppato in collaborazione con Hasselblad e include un sensore principale Sony IMX789 da 48 megapixel (f/1.8), un grandangolare Samsung da 50 megapixel (f/2.4) e uno zoom ottico 3.3x da 8 megapixel. Di elevata qualità le foto, sia con buona luce che in condizioni più difficili.
Offerte OnePlus 10 Pro 5G
OnePlus 11 5G
È possibile acquistarlo in Italia dal febbraio 2023 in due diverse versioni di memoria e in altrettante colorazioni, verde e nera. Lo schermo da 6,7 pollici non consente miracoli in termini di dimensioni: 163,1 x 74,1 x 8,53 mm e 205 grammi di peso, questi i dati. Ergonomia al limite quindi ma ancora usabile. Con una batteria da 5.000 mAh le premesse sono buone e infatti l'autonomia non è un problema. Si arriva sempre a sera, anche stressandolo molto, con oltre sette ore di schermo acceso. In ogni caso è presente la ricarica rapida a 100 watt. la collaborazione con Hasselblad sta dando i suoi frutti. Sensore principale da 50 megapixel (f/1.8), ultra grandangolare da 48 megapixel e tele da 32 megapixel sono un terzetto fantastico. La qualità delle foto è impeccabile in ogni situazione, di giorno come di notte.
Offerte OnePlus 11 5G
Questa era la nostra guida ai migliori smartphone OnePlus, a seguire invece trovate altre guide per cercare lo smartphone più adatto alle vostre esigenze.
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone 5G
- Migliori smartphone per fotocamera
- Migliori smartphone per batteria
- Migliori smartphone per ricezione
- Migliori smartphone impermeabili
- Migliori smartphone dual SIM
- Migliori smartphone resistenti
- Migliori smartphone per giocare
- Migliori smartphone Samsung
- Migliori smartphone Xiaomi
- Migliori smartphone Huawei
- Migliori smartphone Google