Redmi K30 Pro (POCO F2 Pro) riceve Android 11 Beta 2 con MIUI 12

POCO F2 Pro

Nelle scorse settimane, POCO F2 Pro, conosciuto in Cina come Redmi K30 Pro, ha iniziato a ricevere la MIUI 12 Global a livello europeo, con altri mercati (globale, indonesiano e russo) a seguire a ruota.

Come ormai saprete benissimo, nel caso di Xiaomi (e naturalmente anche Redmi) il discorso relativo aggiornamenti software si fa più articolato, dato che non sempre la versione del sistema operativo Android che sta alla base e la versione della MIUI che la ricopre procedono di pari passo.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

POCO F2 Pro (e Redmi K30 Pro): Android 11 Beta 2 con MIUI 12

Questo vale naturalmente anche per il recente aggiornamento di POCO F2 Pro (e Redmi K30 Pro) alla MIUI 12: la base è rimasta Android 10.

D’altro canto, che il passaggio ad Android 11 sia in fase di lavorazione non è un mistero: poco più di un mese fa vi avevamo parlato del rilascio della prima versione beta di questo major update.

Ebbene, proprio in queste ore Redmi K30 Pro ha iniziato a ricevere in Cina Android 11 Beta 2 con la MIUI 12: il roll out è partito oggi e introduce la build MIUI 12 beta 20.7.30.

Stando al changelog, pare che questa nuova build non porti in dote cambiamenti particolarmente rilevanti, concentrandosi piuttosto sull’ottimizzazione dell’interfaccia nel suo complesso e sul fix di bug inevitabilmente venuti alla luce.

Per quanto riguarda gli utenti possessori di POCO F2 Pro, l’attesa sarà verosimilmente un po’ più lunga, visto che Xiaomi è solita aggiornare prima le versioni cinesi dei propri modelli. Questo comunque, comporterà probabilmente il vantaggio di ricevere un firmware già più stabile e pronto per l’utilizzo di tutti i giorni.

Siete possessori di un POCO F2 Pro? State aspettando con impazienza l’arrivo di Android 11? Fatecelo sapere nel box dei commenti.

Potrebbe interessarti anche: Ecco quando gli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO riceveranno la MIUI 12

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

Exit mobile version