Nuova carrellata di aggiornamenti in distribuzione in queste ore sugli smartphone Android, in particolare riguardanti Samsung, OnePlus, OPPO e Nothing. Ci sono tante novità in arrivo per Samsung Galaxy A54 5G, Samsung Galaxy A53 5G, OnePlus 13R, OnePlus 12, OnePlus 12R, OPPO Find N5, OPPO Find N3, OPPO Find N3 Flip, OPPO Find X8, OPPO Find X8 Pro, OPPO Reno14, OPPO Reno14 Pro, OPPO Reno13, OPPO Reno13 Pro, OPPO Reno12, OPPO Reno12 Pro, OPPO Reno11, OPPO Reno11 Pro e Nothing Phone (2a).

Allacciate le cinture perché c’è molto da dire e partiamo subito.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy A54 e A53 5G

Iniziamo da Samsung Galaxy A54 e Galaxy A53 5G, che seguono a qualche giorno di distanza i fratelli più recenti (Galaxy A56 e A55) e si aggiornano in queste ore in Italia con le patch di sicurezza di agosto 2025. In distribuzione ci sono i firmware A546BXXSFDYH1 (Galaxy A54) e A536BXXSHFYH1 (Galaxy A53), che richiedono un download intorno ai 300 MB.

Anche in questo caso i changelog non sono particolarmente esaustivi, e citano solo l’arrivo di miglioramenti di sicurezza: più nello specifico, si tratta come detto delle patch di sicurezza di agosto, che secondo quanto dettagliato nel consueto bollettino diffuso da Samsung, vanno a correggere 29 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE, ossia Common Vulnerabilities and Exposures), anche se una classificata come critica riguarda Android 16 e dunque solo i modelli già dotati di One UI 8. Si affiancano le correzioni a 18 vulnerabilità SVE, riguardanti più nello specifico la One UI di Samsung e vari suoi componenti, tra gestione dell’account Samsung, app Emergency SOS, funzione di scansione dei documenti della fotocamera e non solo.

Entrambi gli smartphone dovrebbero ricevere l’aggiornamento alla One UI 8 e ad Android 16, ma ci vorrà ancora un po’ di pazienza. Per Galaxy A53 dovrebbe trattarsi dell’ultimo major update, visto che lo smartphone è uscito con Android 12 e la promessa di quattro aggiornamenti di Android.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Novità aggiornamenti OnePlus 13R, OnePlus 12 e 12R

OnePlus 13R, OnePlus 12 e OnePlus 12R stanno iniziando a ricevere OxygenOS 15.0.0.850 a partire dall’India. Le versioni CPH2691_15.0.0.850(EX01), CPH2573_15.0.0.850(EX01) e CPH2585_15.0.0.850(EX01) portano sostanzialmente le stesse novità, ben descritte all’interno dei vari changelog.

I cambiamenti includono le patch di sicurezza di agosto 2025, novità per Private Safe (tra cui la possibilità di condividere immagini e video), miglioramenti per le animazioni delle finestre flottanti e per Split View (non più limitato a proporzioni fisse), l’introduzione della funzione BeaconLink, che consente di inviare messaggi di testo, immagini e vocali alle persone vicine anche senza connessione a Internet, e non solo.

Ecco il changelog completo di OxygenOS 15.0.0.850 per i tre smartphone.

Tutte le novità di OxygenOS 15.0.0.850 per OnePlus 13R, OnePlus 12 e OnePlus 12R:

Unlock a new level of seamless experience

  • Improves the animations for opening, repositioning, and resizing a floating window.

Delight in details

  • You can now share images and videos in Private Safe.
  • You can now customize image or video album covers in Private Safe.
  • You can now sort and view images and videos by time in Private Safe.
  • You can now add files directly under the “Other files” category in Private Safe.
  • Split View is no longer restricted to fixed ratios. You can now adjust the ratio as needed. In Split View, when two apps are displayed in landscape, you can now drag the divider to adjust their relative sizes.
  • When recent tasks are stacked, you can now modify an app’s lock status by swiping down on the app on the recent tasks screen.
  • All notifications received in landscape mode are now displayed in a simplified banner format to reduce interruptions.
  • You can now swipe down on a simplified banner notification to display the app in a floating window.
  • Tapping a button on a simplified banner notification now opens the app in a floating window instead of full screen, reducing interruptions.
  • Adjusts the position of banner notifications in landscape mode to minimize distractions.

Network connections

  • You can now send text, image, and voice messages to nearby people via BeaconLink when there is no internet connection. You can find this feature in “Settings – Mobile network – BeaconLink”.

System

  • Integrates the August 2025 Android security patch to enhance system security

Come sempre, ci vorrà qualche giorno prima di vedere gli aggiornamenti allargarsi a livello globale.

Novità aggiornamenti OPPO di agosto 2025

Dopo le tante novità portate dall’aggiornamento di luglio, in casa OPPO è tempo di passare oltre: in distribuzione in questi giorni ci sono nuovi firmware per OPPO Find N5, OPPO Find N3, OPPO Find N3 Flip, OPPO Find X8, OPPO Find X8 Pro, OPPO Reno14, OPPO Reno14 Pro, OPPO Reno13, OPPO Reno13 Pro, OPPO Reno12, OPPO Reno12 Pro, OPPO Reno11 OPPO Reno11 Pro.

L’aggiornamento di agosto di OPPO porta diverse novità, tra cui ne spiccano in particolare due che abbiamo appena citato in casa OnePlus: la prima è BeaconLink, funzione che consente di inviare messaggi di testo, immagini e messaggi vocali alle persone nelle vicinanze anche quando offline; la seconda introduce miglioramenti per Split View, che ora non impone più proporzioni fisse e offre un controllo maggiore sulle dimensioni delle schermate quando si usano due app contemporaneamente.

Inoltre, l’update introduce ulteriori miglioramenti, alcuni dei quali già riportati nel changelog di OnePlus. Abbiamo la possibilità di visualizzare tutte le notifiche in modalità orizzontale in un formato banner semplificato (per ridurre le interruzioni), la possibilità di scorrere verso il basso su un banner di notifica semplificato per visualizzare l’app in una finestra mobile, e vari miglioramenti per Private Safe (con la possibilità di condividere immagini e video, personalizzare le cover degli album, ordinare e visualizzare i contenuti multimediali in base alla data, aggiungere file nella categorie “Altri file” e aggiungere file illimitati nella sezione documenti).

La distribuzione dell’aggiornamento dovrebbe raggiungere tutti i possessori dei sopra citati modelli entro la fine del mese di agosto.

Novità aggiornamento Nothing Phone (2a)

Chiudiamo questa generosa lista di aggiornamenti con Nothing Phone (2a), che sta accogliendo la versione V3.2-250815-1642 di Nothing OS. Un po’ a sorpresa, il nuovo firmware include già le patch di sicurezza di settembre 2025, oltre a diversi altri cambiamenti.

Il changelog menziona le seguenti novità:

  • i widget condivisi ora supportano più tipi di adesivi;
  • i widget Contapassi e Tempo schermo ora supportano la condivisione;
  • il prompt di accesso alla posizione nel widget Meteo è stato ottimizzato;
  • migliorata la stabilità della Fotocamera;
  • aggiunta la selezione predefinita della galleria per l’anteprima delle foto nelle impostazioni della Fotocamera;
  • migliorata la stabilità della modalità Pop-up View;
  • risolti gli errori di visualizzazione dei tiles nelle impostazioni rapide;
  • risolto il problema che impediva l’apertura dei PDF nelle app clonate;
  • ottimizzata la visualizzazione dell’icona VoNR nella barra di stato;
  • ottimizzato l’utilizzo della batteria quando si collegano gli smartwatch al telefono;
  • risolti i problemi riguardanti il font Inter nelle app Instagram, Subito e non solo;
  • migliorata la stabilità del sistema e ottimizzate le prestazioni generali;
  • integrate le patch di sicurezza di settembre 2025.

Anche questa volta Nothing avvisa che il dispositivo potrebbe surriscaldarsi un po’ durante l’installazione dell’aggiornamento, consumando più batteria del solito. Niente di cui preoccuparsi.

Come aggiornare gli smartphone Samsung, OnePlus, OPPO e Nothing

Per verificare l’arrivo degli aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy A54 o Galaxy A53 5G potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa”. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.

Per controllare su OnePlus 13R, OnePlus 12 o OnePlus 12R potete passare sempre dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“. Su OPPO Find N5, OPPO Find N3, OPPO Find N3 Flip, OPPO Find X8, OPPO Find X8 Pro, OPPO Reno14, OPPO Reno14 Pro, OPPO Reno13, OPPO Reno13 Pro, OPPO Reno12, OPPO Reno12 Pro, OPPO Reno11 e OPPO Reno11 Pro potete passare da “Impostazioni > Aggiornamento software“.

Infine, su Nothing Phone (2a) potete controllare l’arrivo di aggiornamenti passando da “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“. In caso di esito negativo della ricerca, potete attendere qualche ora o giorno per poi rifare un tentativo.