Xiaomi è tra i produttori di smartphone più attivi sul mercato e dal 2019 ha di fatto separato l’offerta, facendo diventare indipendente il brand Redmi, destinato principalmente alla fascia media e a quella bassa del mercato, pur se con qualche eccezione.
Abbiamo dunque deciso di realizzare una pagina separata per ogni brand, dedicata ai migliori modelli presenti in ogni fascia di prezzo, con i prezzi aggiornati ogni mese. Xiaomi ha deciso di puntare soprattutto sulla fascia media e su quella alta, anche se è possibile trovare offerte anche nelle fasce più basse, grazie soprattutto a top di gamma dello scorso anno o a modelli che nel tempo si sono deprezzati, diventando appetibili.
Andiamo dunque a scoprire quali sono i migliori smartphone targati Xiaomi, partendo dai criteri che abbiamo utilizzato per selezionarli.
- Come selezioniamo i migliori smartphone Xiaomi
- Migliori smartphone Xiaomi fino a 300 euro
- Migliori smartphone Xiaomi fino a 500 euro
- Migliori smartphone Xiaomi top di gamma
Come selezioniamo i migliori smartphone Xiaomi
In questa guida troverete smartphone presentati nel corso nel 2020 ma anche alcuni presentati nel 2019. Pur non scendendo vertiginosamente di prezzo come accade per altri brand, soprattutto a causa del prezzo di partenza già competitivo, accade che alcuni top di gamma dell’anno precedente risultino più convenienti dei medio gamma più recenti, garantendo prestazioni superiori.
Nella nostra guida trovate solo smartphone che abbiamo testato e provato personalmente e che riteniamo all’altezza del mercato. Ogni dispositivo presente in questa guida ha superato le nostre prove ed è da noi certificato come valido.
Ovviamente prendiamo in considerazione il rapporto qualità prezzo, motivo per il quale potrete trovare prodotti più datati che, a causa del prezzo particolarmente competitivo, risultano molto appetibili e validi. Allo stesso modo verifichiamo che l’esperienza d’uso sia sempre adeguata e che gli aggiornamenti siano rilasciati con una buona regolarità.
Anche per i modelli più economici selezioniamo solo prodotti che riescano, ad esempio, a scattare foto di qualità accettabile, con una batteria che arrivi quanto meno a sera senza problemi e con display dalla risoluzione adeguata.
Migliori smartphone Xiaomi di fascia media
Xiaomi 12 Lite 5G
È l'ultimo arrivato della serie Xiaomi 12, a qualche mese di distanza dai predecessori. In Italia è in vendita da luglio 2022 in tre colori e un taglio di memoria. Misura 159,3 x 73,7 x 7,3 mm e pesa 173 grammi, con una finitura che lo fa sembrare più costoso di quello che è. Non male la maneggevolezza, anche con una sola mano. Manca la ricarica wireless ma la batteria da 4.300 mAh può comunque contare su una ricarica cablata a 67 watt. È possibile raggiungere agevolmente le 5 ore di schermo, per coprire quasi ogni situazione d'uso. La fotocamera può contare su un sensore principale da 108 megapixel, che permette di ottenere scatti di qualità. Peccato per i due sensori da 8 e 2 megapixel, non sempre all'altezza.
Offerte Xiaomi 12 Lite 5G
Xiaomi 13 Lite
In Italia, così come sugli altri mercati globali, è in commercio dalla fine di febbraio 2023 in usa sola versione di memoria (8-128 GB) e in tre diverse colorazioni. Niente male le dimensioni, che si attestano sui 159,2 x 72,7 x 7,2 mm, per un peso di 172 grammi. Davvero molto buono visto anche lo schermo da 6,55 pollici. La batteria da 4.500 mAh, con ricarica rapida a 67 watt, consente di arrivare a sera anche nelle giornate più impegnative ma difficilmente andrete oltre. Fotocamera posteriore nella media, con sensore principale da 50 megapixel, affiancata da un ultra grandangolare da 8 megapixel e da un macro da 2 megapixel. Frontalealmente troviamo due sensori, uno principale da 32 megapixel e un ultra grandangolare da 8 megapixel per selfie di gruppo molto buoni.
Offerte Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13T
Come la variante pro, anche questo modello è in vendita in Italia da settembre 2023, in due varianti di memoria e le stesse colorazioni della versione Pro. Mantiene dimensioni importanti (162,2 x 75,7 x 8,49 mm e 193 grammi di peso) ma la forma della cover posteriore semplifica l'ergonomia. La fotocamera è realizzata in collaborazione con Leica e include un sensore principale da 50 megapixel, a cui si affiancano un ultra grandangolare da 12 megapixel e uno zoom 2x da 50 megapixel. Ottima la connettività, l'autonomia è decisamente elevata vista la presenza di una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida cablata a 67 watt.
Offerte Xiaomi 13T
Migliori smartphone Xiaomi premium
Xiaomi 13T Pro
È disponibile nel nostro Paese dall'autunno 2023, in tre diverse colorazioni (Alpine Blue, Black e Meadow Green) e due tagli di memoria (12-512 GB e 16 GB - 1TB). Nonostante le dimensioni non proprio contenute l'ergonomia è buona, grazie anche al retro leggermente bombato che favorisce la presa. Ricca la connettività, con WiFi 7, 5G, Bluetooth 5.3 e NFC, il comparto fotografico è curato da Leica. Il sensore principale da 50 megapixel (f/1.9) con OIS è affiancato da uno zoom ottico 2x da 50 megapixel (f/1.9) e da un ultra grandangolare (FoV 115 gradi( da 12 megapixel (f.2.2). La batteria da 5.000 mAh, con ricarica cablata a 120 watt, permette di coprire senza alcun problema anche le giornate più impegnative.
Offerte Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13
In Cina è disponibile da dicembre 2022 ma in Europa è arrivato a febbraio 2023 in due tagli di memoria e tre colorazioni. È decisamente compatto per gli standard più recenti, misura infatti 152,8 x 71,5 x 7,98 mm e pesa 189 grammi, merito anche di un display da 6,36 pollici e di una buona ottimizzazione delle cornici. Con i suoi 4.500 mAh, supportati da una ricarica rapida a 67 watt cablata e 50 watt wireless, riesce a coprire senza problemi una giornata di lavoro impegnativa. Non è un camera phone, ma le foto riescono sempre bene in ogni situazione. Solo di notte si osserva un calo della qualità, con un rumore leggermente elevato e foto annacquate. Buona la stabilizzazione video sia in 4K che in 8K.
Offerte Xiaomi 13
Xiaomi 13 Pro
In Europa è arrivato a febbraio 2023, a distanza di oltre due mesi dalla presentazione in patria. È disponibile in una sola variante di memoria e due diverse colorazioni. È uno smartphone impegnativo, ma con uno schermo da 6,73 polliciera impossibile fare meglio: 162,9 x 74,6 x 8,38 mm e 210 grammi di peso sono nella media, anche se è meglio usare una cover per migliorare il grip. Molto buona l'autonomia grazie a una batteria da 4.820 mAh a cui si affiancano la ricarica rapida cablata a 120 watt e wireless a 50 watt. Si arriva sempre a sera anche se è meglio non stressarlo troppo. Il comparto fotografico, realizzato in collaborazione con Leica è al top: sensore principale da 50 megapixel (f/1.9), zoom ottico 3,2x da 50 megapixel (f/2.0) e ultra grandangolo (FoV 115 gradi) da 50 megapixel (f/2.2). Ottime le foto con uno sfocato superbo. Qualche difficoltà solo con i forti contrasti di luce.
Offerte Xiaomi 13 Pro
Questi sono dunque i migliori smartphone Xiaomi disponibili questo mese. Vi ricordiamo che abbiamo numerose altre guide, dedicate ai migliori smartphone sul mercato. A seguire alcune di quelle che potrebbero interessarvi.
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone 5G
- Migliori smartphone per fotocamera
- Migliori smartphone per batteria
- Migliori smartphone per ricezione
- Migliori smartphone impermeabili
- Migliori smartphone dual SIM
- Migliori smartphone resistenti
- Migliori smartphone per giocare
- Migliori smartphone economici
- Migliori smartphone Samsung
- Migliori smartphone Google
- Migliori smartphone Huawei
- Migliori smartphone OnePlus