Ookla ha pubblicato in queste ore il suo Connectivity Report relativo al primo semestre del 2025, che ci svela come se la sono cavata gli operatori mobili in Italia, anche lato 5G. Vediamo quale ha avuto la meglio secondo la società specializzata in servizi di diagnostica Internet, celebre per il servizio Speedtest.net.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le prestazioni degli operatori mobili in Italia nella prima metà del 2025 secondo Ookla

Lo Speedtest Connectivity Report si è basato su milioni di test avviati dai consumatori attraverso il servizio Speedtest in Italia, e si concentra questa volta sui primi sei mesi dell’anno (gennaio-giugno 2025). La rete mobile migliore a livello generale è risultata quella Vodafone: l’operatore rosso ha ricevuto l’appellativo di Best Mobile Network e Best 5G Network, facendo registrare una media di velocità di download di 72,91 Mbps, e una velocità media di download in 5G di 241,99 Mbps.

Vodafone ha ottenuto uno Speedtest Connectivity Score di 75,95, che gli ha permesso di avere la meglio su WINDTRE (seconda con 74,84), Fastweb (74,57). Più staccate TIM (72,15) e infine Iliad (70,64). Lato 5G, Vodafone ha raggiunto un punteggio di 72,65, che gli ha consentito di posizionarsi ancora al primo posto: l’ordine degli altri operatori è lo stesso della classifica generale, con WINDTRE (67,12), Fastweb (65,69), TIM (64) e Iliad (62,05).

In generale, Vodafone ha fatto incetta di riconoscimenti, secondo il nuovo report Ookla: l’operatore rosso ha ottenuto i badge Best Mobile Network, Best 5G Network, Fastest Mobile Network, Fastest 5G Network, Best 5G Video Experience, Best Mobile Gaming Experience e Best 5G Gaming Experience. Questi i punteggi ottenuti dagli operatori italiani tra Speed Score, Consistency Score, 5G Availability, Video Streaming Score e Game Score.

  • Speed Score
    • Vodafone: 65,73
    • WINDTRE: 65,23
    • Fastweb: 64,17
    • TIM: 58,66
    • Iliad: 55,97
  • 5G Speed Score
    • Vodafone: 55,75
    • WINDTRE: 46,72
    • Fastweb: 44,08
    • TIM: 39,90
    • Iliad: 35,77
  • Consistency Score
    • WINDTRE: 89,2%
    • Vodafone: 89,2%
    • Iliad: 88,8%
    • Fastweb: 87,3%
    • TIM: 85,3%
  • 5G Consistency Score
    • Vodafone: 81,7%
    • WINDTRE: 78,8%
    • Iliad: 77,5%
    • Fastweb: 73,9%
    • TIM: 71,2%
  • 5G Availability
    • WINDTRE: 74,8%
    • Fastweb: 71,6%
    • TIM: 68,9%
    • Iliad: 68,6%
    • Vodafone: 49,2%
  • Video Streaming Score
    • TIM: 76,53
    • Vodafone: 76,49
    • Fastweb: 75,15
    • Iliad: 74,95
    • WINDTRE: 74,68
  • 5G Video Streaming Score
    • Vodafone: 82,76
    • TIM: 81,10
    • Iliad: 80,38
    • Fastweb: 79,95
    • WINDTRE: 79,71
  • Game Score
    • Vodafone: 84,62
    • TIM: 84,45
    • Fastweb: 83,87
    • WINDTRE: 83,78
    • Iliad: 80,33
  • 5G Game Score
    • Vodafone: 87,13
    • TIM: 86,43
    • WINDTRE: 85,91
    • Fastweb: 85,47
    • Iliad: 82,62

Iliad è stato l’operatore più veloce nel primo semestre 2025, con una velocità media di 360,42 Mbps in download e una velocità media di upload di 237,62 Mbps, mentre Vodafone ha offerto le migliori esperienze in 5G lato streaming e gaming. Guardando alle singole città, Ookla segnala che è Padova a far registrare la velocità media di download mobile più elevata (132,38 Mbps).

Per maggiori dettagli e per consultare la panoramica sulle reti fisse, potete seguire questo link per il report completo di Ookla.