Ne avevamo parlato qualche giorno fa annunciando l’avvio del rollout ma, in realtà, sembra che il nuovo overlay di Gemini abbia già raggiunto la maggior parte degli utenti Android.

Si tratta dell’ennesimo affinamento estetico che Google ha messo in campo nell’ottica del cambio di brand identity del proprio assistente basato sull’intelligenza artificiale, avviata tra fine giugno e inizio luglio con l’introduzione della nuova icona coi colori tipici della Big G e proseguita con l’abbandono del gradiente blu-viola anche nella frase di saluto quando apriamo l’app dell’assistente.

Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Gemini: dalla nascita, semplificazione, nuove funzioni e nuova brand identity

A febbraio 2024, Google ha rinominato Bard in Gemini, unificando sotto allo stesso nome tutto ciò che verte sull’intelligenza artificiale della casa, dai modelli di IA veri e propri all’assistente (ormai quasi agenziale) con cui possiamo interagire sotto forma di chatbot.

L’app di Gemini, arrivata in Italia nel giugno 2024, è sin dalla nascita una delle “creature” più sviluppate, arricchite di funzionalità e curata dal punto di vista estetico tra quelle del colosso di Mountain View.

Da ottobre 2024, Big G ha avviato un processo di semplificazione dell’app, un po’ troppo “confusionaria” all’inizio e sempre più razionalizzata andando avanti nel tempo: uno degli elementi protagonisti di questa semplificazione è l’overlay.

Rispetto alla prima versione, quella disponibile da gennaio 2025 risulta decisamente più compatta: una barra orizzontale a forma di “pillolona” circondata da un alone con un gradiente blu-viola, meno tasti ma tutto a disposizione come sempre.

All’alba dell’estate, Google ha messo in campo un cambio di brand identity per l’assistente, sostituendo pian piano il gradiente blu-viola con un gradiente che coinvolgesse tutti e quattro i colori della Big G e poi “spegnersi” sul classico blu, colore predefinito della maggioranza delle app della casa.

Il nuovo overlay di Gemini è in rollout per tutti su Android

Nonostante se ne parli da mesi, il nuovo overlay che mette insieme tutto è in rollout solo da una decina di giorni e sembra finalmente avere raggiunto tutti gli utenti Android, indistintamente dal fatto di avere installato o meno la versione beta di App Google.

La differenza principale riguarda lo schema di colori, sia con tema scuro che con tema chiaro: al posto del gradiente blu-viola, attorno all’overlay scorrono ora i colori della Big G (rosso, giallo, verde, blu) e, dopo qualche secondo, l’alone rimane blu.

Rispetto alla precedente versione, inoltre, la barra risulta leggermente più spessa e presenta una “maniglia” che, trascinata verso l’alto, ci consente di aprire l’app. Il seguente video mostra l’intera animazione dell’overlay, da quando lo invochiamo tramite gesture fino a quando sfruttiamo questa maniglia per aprire l’app.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.