Buone e meno buone notizie arrivano in quel di Nothing, tra anticipazioni e indicazioni ufficiali. Partendo da queste ultime, Nothing ha annunciato un nuovo progetto Community Edition, questa volta dedicato a Nothing Phone (3a), mentre dal teardown di un APK arrivano possibili brutte notizie per il futuro della funzione Essential Space. Procediamo però con ordine.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Nothing chiama a raccolta i suoi utenti per dare vita a Phone (3a) Community Edition

Iniziamo dalla notizia ufficiale: dopo il successo ottenuto con la precedente edizione dell’iniziativa (con oltre 1.000 proposte creative da 47 Paesi), che ha portato alla luce un Nothing Phone (2a) Plus Community Edition con finiture in materiale fosforescente, il produttore ha intenzione di ripetersi.

Nothing ha infatti annunciato un nuovo progetto dedicato alla community, pensato per dare vita a Nothing Phone (3a) Community Edition. Dall’hardware al software, dal marketing agli accessori, l’azienda sceglierà quattro vincitori e trasformerà le loro idee in realtà:

  • Hardware: idea un nuovo look per l’iconico hardware del Phone (3a) esplorando colori, materiali e finiture
  • Software: crea un’esperienza software unica per la schermata principale del Phone (3a) Community Edition: pensa a sfondi, orologi per la schermata di blocco, widget e molto altro
  • Accessory: sviluppa un accessorio esclusivo o un oggetto da collezione per accompagnare il Phone (3a) Community Edition
  • Marketing: invia una proposta creativa per la commercializzazione di Phone (3a) Community Edition

Il progetto si concluderà con un evento di lancio entro la fine dell’anno, che darà il via alle vendite di Nothing Phone (3a) Community Edition. I quattro vincitori saranno selezionati dalle giurie interne e avranno la possibilità di collaborare direttamente con il team di Nothing per un periodo di 6 mesi, tra videochiamate o visite in sede (pagate da Nothing). In più i vincitori saranno invitati a Londra per l’evento di lancio, e riceveranno in premio 1000 sterline e ovviamente un Nothing Phone (3a) Community Edition.

Le iscrizioni sono aperte fino alle 12:00 del 15 aprile 2025.

L’IA di Essential Space diventerà a pagamento?

Con il lancio di Nothing Phone (3a) e Nothing Phone (3a) Pro abbiamo conosciuto il nuovo pulsante Essential Key: si tratta di un tasto extra che fornisce l’accesso a Essential Space, un hub dedicato alle funzionalità di intelligenza artificiale. Una singola pressione permette di acquisire e inviare contenuti all’hub; una pressione prolungata fa partire la registrazione di una nota vocale; una doppia pressione fa accedere a tutti i contenuti salvati.

Le nuove funzionalità sono incluse senza costi aggiuntivi, ma a quanto pare in futuro le cose potrebbero cambiare. Il solito AssembleDebug (via Android Authority) ha scavato all’interno dell’APK di Essential Space e ha trovato diverse stringhe relative a “prova gratuita” e “crediti AI”. Queste potrebbero suggerire l’arrivo di un sistema di token a pagamento per l’utilizzo dei servizi all’interno di Essential Space, magari con limitazioni mensili.

  • <string name=”settings_ai_claim_hint”>AI credits are used to analyse an item recorded and saved in Essential Space.</string>
  • <string name=”settings_ai_hint”>Your free trial will expire on %s.</string>
  • <string name=”free_trial_message”>Ready to explore Essential Space? Tap ‘Continue’ to unlock all features and get early access to what’s coming next, like Smart Collections, Focused Search, Flip to Record, and Camera Capture.</string>
  • <string name=”free_trial_start_one_year”>Start 1 year free trial</string>
  • <string name=”free_trial_title”>Join our early access program</string>
  • <string name=”early_access_hint”>Join early access to experience the full potential of Essential Space and help shape our Al-powered features.</string>
  • <string name=”account_already_claimed”>the fact that this account has already joined Early Access through another Nothing phone</string>
  • <string name=”ai_credits”>Limited Access</string>
  • <string name=”ai_credits_insufficient”>You reached your monthly processing limit</string>
  • <string name=”ai_credits_usage”>Early Access Status</string>

Interessante anche la citazione di nuove funzionalità in arrivo, denominate Smart Collections, Focused Search e Flip to Record: in base ai nomi, potremmo dedurre che si tratti di funzioni pensate per l’organizzazione automatica, la ricerca all’interno dello smartphone con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e magari per la registrazione di promemoria. Per saperne di più dovremo aspettare delucidazioni da parte di Nothing.

Sempre spulciando tra le varie stringhe, è possibile trovare quanto segue:

  • <string name=”claim_free_trial”>Continue</string>
  • <string name=”claim_now”>Enroll</string>
  • <string name=”claim_price”>(USD 120)</string>

Viene citato un prezzo di 120 dollari: non sappiamo se si tratti di un eventuale cifra annuale o meno (si tratterebbe di 10 dollari al mese), ma per il momento è consigliabile prendere tutto con le pinze. È possibile che il produttore voglia mantenere gratuite in futuro solo alcune delle funzioni di Essential Space, oppure voglia introdurre dei limiti di utilizzo oltre i quali sarà richiesto un abbonamento.

I colleghi hanno contattato Nothing per chiarimenti, e hanno ricevuto la seguente risposta da un portavoce:

Al momento stiamo offrendo un accesso anticipato a Essential Space e ci stiamo concentrando sul perfezionamento dell’esperienza in base al feedback degli utenti. Essential Space è il nuovo hub di Nothing, basato sull’intelligenza artificiale, per appunti, idee e ispirazioni, progettato per catturare, elaborare e richiamare come un secondo ricordo. Non sono state ancora prese decisioni sui potenziali prezzi, e il nostro obiettivo resta quello di migliorare il prodotto“.

Non arriva dunque una smentita. Del resto, anche altri produttori (come ad esempio Samsung) hanno deciso di proporre gratuitamente le funzionalità di intelligenza artificiale per un determinato periodo: in futuro una parte delle funzioni Galaxy AI potrebbe diventare a pagamento, e anche Nothing potrebbe seguire lo stesso percorso con il suo Essential Space.