È inutile negarlo: il notch è diventato e diventerà sempre di più una caratteristica irrinunciabile sugli smartphone; quindi quali sono a oggi i migliori smartphone con notch? Ad esclusione di Samsung, che ancora si ostina a bordi esagerati sui suoi prodotti (sia inferiore che superiore, vedi Samsung Galaxy S9), non vi è brand che non abbia intrapreso, almeno in un modello, la strada del notch.
D’altronde il notch permette di avere una superficie attiva (coperta quindi dal display tattile) ben più ampia e al solito Apple è riuscita a tracciare una nuova moda che vincola, direttamente o indirettamente, anche i produttori di smartphone Android.
Cos’è il notch?
Partiamo però col dire che cos’è il notch, dato che non tutti potrebbero capire di cosa stiamo parlando.
Tutto nasce dall’esigenza da parte degli utenti di volere uno schermo sempre più grande ma possibilmente senza aumentare ancora le dimensioni fisiche dei dispositivi. Questo porta ovviamente a un evidente problema: non c’è più spazio per i vari sensori come luminosità, prossimità e fotocamera frontale.
Beh, la soluzione arriva da Apple con la presentazione, a settembre 2017, di iPhone X con un’iconico quanto bellissimo e funzionale notch (in realtà il primo produttore è stato Essential il 30 maggio 2017, ma chi se lo ricorda?), ovvero un inserto nella parte superiore del display che alloggia i vari sensori hardware. Ai bordi laterali di questo notch il display prosegue quasi a formare un paio di corna.
È chiaro dunque che il notch sarà il futuro, finalmente potremo scegliere uno smartphone in base a chi ce l’ha più grosso, il notch. I vari brand si stanno sfidando in queste settimane a più non posso: chi lo preferisce piccolo, chi modesto, chi maestoso, allora eccovi una semplice guida all’acquisto per individuare il vostro miglior smartphone Android con notch.
Miglior smartphone con notch piccolo
Sconsigliamo questa categoria ai più sensibili. Solo i più sicuri di sé potranno vantarsi in giro di avere lo smartphone col notch più piccolo e allora ecco il nostro consiglio: Essential Phone.
Miglior smartphone con notch modesto
Se volete optare per le “mezze misure” non potete non scegliere Huawei con i freschi di presentazione Huawei P20 e Huawei P20 Pro. Due smartphone di invidiabile qualità che non solo hanno un notch delle giuste dimensioni ma che sul retro presentano ben due o tre fotocamere davvero promettenti.
Huawei P20 Pro è il fiore all’occhiello della casa cinese per questa prima metà del 2018 e il notch è innegabilmente la firma di uno smartphone perfetto. C’è solo una cosa che non ci è piaciuta: la possibilità di “nascondere” il notch tramite una soluzione software che annerisce la parte superiore del display. D’altronde però sappiamo che chi sceglie le mezze misure è solo chi soffre di insicurezza… vero Huawei? (e Asus?).
Miglior smartphone con notch maestoso
Abbiamo concluso dunque la nostra classifica aggiornata al 1 aprile 2018 su i miglior smartphone con notch, sperando di aver dissipato ogni vostro dubbio al riguardo. Il nostro consiglio è di ponderare bene la vostra scelta magari dando uno sguardo alle nostra classifica, più completa, sui miglior smartphone Android. Se volete invece approfondire la tematica del notch, potete guardare il nostro recente approfondimento video.