Vi state chiedendo quali sono i migliori smartphone Motorola? Dovete acquistare un nuovo telefono e la vostra scelta è caduta sul noto brand americano? In questa pagina scoprirete quali sono i migliori smartphone Motorola aggiornata mensilmente, con le migliori offerte disponibili sul mercato.
Come selezioniamo i migliori smartphone Motorola
A differenza di altre guide che trovate sul nostro sito, abbiamo deciso di non suddividere i migliori modelli Motorola per fasce di prezzo, visto che ci sarebbero alcune fasce affollatissime e altre deserte. Abbiamo dunque selezionato i modelli più interessanti per il rapporto prezzo/qualità e seguendo altri fattori che ci hanno portato a sceglierli.
Innanzitutto vi ricordiamo che selezioniamo solamente smartphone che abbiamo testato, per essere certi che siano all’altezza della situazione e validi. Verifichiamo anche che le specifiche tecniche siano sempre adeguate, quindi no a schermi a bassissima risoluzione, batterie dalla scarsa capacità e hardware vetusto.
L’esperienza d’uso è particolarmente importante, così come il software che deve sempre rispondere in maniera reattiva. Inutile guardare all’estetica se poi la fotocamera si apre in 10 secondi, facendovi perdere l’attimo. Ovviamente uno dei parametri più importanti è il rapporto qualità/prezzo, che in alcune occasioni ci porta a inserire prodotti meno recenti ma che, a causa dei normali cali di prezzo del mercato, possono diventare particolarmente allettanti.
Migliori smartphone Motorola
- Motorola Moto G55
- Motorola Moto G54 5G
- Motorola Moto G85
- Motorola edge 40
- Motorola Edge 50 Fusion
- Motorola edge 60
- Motorola Edge 50 Neo
- Motorola Moto Edge50 Pro
- Motorola Edge 50 Ultra
Motorola Moto G55
È sul mercato italiano dalla seconda metà del 2024 ma da quando è sceso sotto i 200 euro è diventato ancora più interessante. È dotato di uno schermo FullHD da 6,49 pollici a 120 Hz, MediaTek Dimensity 7025 con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione (l'unico taglio disponibile in Italia). Dispone di una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh per un'ottima autonomia, e con la ricarica TurboPower a 30W fare il pieno non richiede molto tempo.
Motorola Moto G54 5G
A questo prezzo è difficile trovare di meglio: schermo FullHD+ da 6,5 pollici a 120 Hz, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, fotocamera principale da 50 megapixel, lettore di impronte digitali, connettività 5G, WiFI 6, Bluetooth 5.3, ha perfino la presa da 3,5 mm per le cuffie. Il MediaTek Dimensity 7020 assicura buone prestazioni e il software (è stato lanciato con Android 13) è decisamente completo.
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola Moto G54 5GOfferte Motorola Moto G54 5G
Motorola Moto G85
Il medio gamma Motorola ha debuttato all'inizio dell'estate 2024 con una sola variante di memoria e tre diverse colorazioni. Lo schermo è di tipo pOLED, con refresh a 120 Hz, risoluzione FullHD+ e diagonale da 6,67 pollici. la gestione dello smartphone, su cui gira Android 14, è affidata a uno Snapdragon 6s Gen 3 con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, e la batteria da 5.000 mAh permette di coprire senza problemi una giornata intensa. Il comparto fotografico può contare su un sensore principale da 50 megapixel (f/1.79) e su un sensore ultra grandangolare (FoV 118 gradi) da 8 megapixel (f/2.2)
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola Moto G85Offerte Motorola Moto G85
Motorola edge 40
Presentato in Italia nel maggio del 2023, lo smartphone della casa alata è tra i più sottili della sua categoria (appena 7,58 millimetri), offre uno schermo curvo ai bordi e una versione con cover posteriore in pelle vegana. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 megapixel (f/1.4) con OIS e PDAF e un sensore ultra grandangolare (FoV 120 gradi) da 13 megapixel (f/2.2). La batteria da 4.400 mAh permette di arrivare sempre fino a sera e per le emergenze può contare sulla ricarica rapida cablata a 68 watt e wireless a 15 watt. Sa segnalare la presenza di uno schermo a 144 Hz che farà la gioia dei gamer, tre le colorazioni disponibili.
Offerte Motorola edge 40
Motorola Edge 50 Fusion
È il modello "base" della nuova Edge 50, ma non rinuncia a una buona qualità costruttiva e colori alla moda. Ottimi lo schermo pOLED a 144 Hz, l'audio stereo e il supporto a Dolby Atmos, decisamente completa la connettività, nella quale non manca la tecnologia NFC per i pagamenti in mobilità.
Ottima l'autonomia grazie a una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida TurboPower a 68 watt. È dotato di lettore ottico di impronte nel display e doppia fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel.
Offerte Motorola Edge 50 Fusion
Motorola edge 60
Motorola Edge 60 è lo smartphone di fascia media più equilibrato. Propone un display P-OLED da 6,7" con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120 Hz, soluzione ideale per immagini fluide e luminose. Il processore MediaTek Dimensity 7300 a 4 nm lavora insieme a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, offrendo rapidità e ampio spazio d’archiviazione.
La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 68 W e garantisce un’intera giornata di utilizzo. La fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica assicura scatti nitidi, mentre la frontale da 50 MP è ottima per selfie. Presente la resistenza IP68 IP69 contro acqua e polvere, ma manca la ricarica wireless e la scocca è in plastica.
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola edge 60Offerte Motorola edge 60
Motorola Edge 50 Neo
Lo abbiamo nominato il miglior smartphone di fascia media del 2024 e i motivi sono chiari. Un prodotto dalle dimensioni più compatte rispetto alla media, con un comparto fotografico versatile, supporto eSIM, display pOLED da 6,36'' ad alto refresh rate di qualità, ricarica wireless, ricarica veloce, almeno 256 GB di memoria interna, modalità desktop e certificazione IP68 contro infiltrazioni di acqua e polvere. A questo Motorola ha aggiunto anche 5 anni di supporto software, un'attenzione inedita al momento riservata solo a Motorola Edge 50 Neo e Moto G75.
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola Edge 50 NeoOfferte Motorola Edge 50 Neo
Motorola Moto Edge50 Pro
Motorola ha curato molto l'estetica e l'ergonomia di questo smartphone, che nonostante uno schermo da 6,7 pollici ha una larghezza di 72,4 millimetri, mentre il retro in finta pelle evita che lo smartphone vi cada facilmente di mano. Lo schermo ha un refresh che può raggiungere i 144 Hz e sotto la scotta troviamo uno Snapdragon 7 Gen 3, con 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. Nella media l'autonomia, grazie a una batteria da 4.500 mAh che può contare su una ricarica velocissima a 125 watt, che permette di fare il pieno in appena 18 minuti.
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola Moto Edge50 ProOfferte Motorola Moto Edge50 Pro
Motorola Edge 50 Ultra
È il modello di punta della serie Edge 50, e si distingue per il miglior comparto fotografico mai montato su uno smartphone Motorola. Sensore principale da 50 megapixel, zoom ottico 3x da 64 megapixel e ultra grandangolare da 50 megapixel, con una qualità molto elevata. Ottimo lo schermo pOLED da 6,67 pollici a 144 HZ e luminosità di picco di 2500 nit, audio spaziale, 16 GB di RAM e connettività da urlo, con WiFI 7, Bluetooth 5.4, NFC e UWB. La batteria da 4,500 mAh è supportata dalla ricarica rapida cablata a 125 watt e wireless a 50 watt.
Ulteriori dettagli nella recensione di Motorola Edge 50 UltraOfferte Motorola Edge 50 Ultra
Questi sono dunque i migliori smartphone Motorola di questo mese. Vi ricordiamo che abbiamo numerose altre guide che potrebbero aiutare i più indecisi tra voi a trovare lo smartphone più adatto alle proprie esigenze.
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone 5G
- Migliori smartphone per fotocamera
- Migliori smartphone per batteria
- Migliori smartphone per ricezione
- Migliori smartphone impermeabili
- Migliori smartphone dual SIM
- Migliori smartphone resistenti
- Migliori smartphone per giocare
- Migliori smartphone economici
- Migliori smartphone Google
- Migliori smartphone Xiaomi
- Migliori smartphone Huawei
- Migliori smartphone OnePlus