NotebookLM, lo strumento di intelligenza artificiale di Google che permette di raccogliere, organizzare e consultare informazioni provenienti esclusivamente da fonti caricate direttamente dall’utente, ha ricevuto un nuovo aggiornamento. Dopo l’introduzione della funzione Video Overview e di Audio Overview e delle opzioni Flashcard e Quiz, ora NotebookLM migliora l’integrazione con Google Drive consentendo di cercare contenuti all’interno dei propri file.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Come cambia (e potrebbe ancora cambiare) NotebookLM

La funzione, introdotta senza annunci ufficiali da parte di Google, riguarda la sezione Scopri fonti, quella che permette di aggiungere nuove fonti a un progetto. Con questo aggiornamento, gli utenti possono individuare informazioni non solo nei titoli dei file, ma direttamente nei testi di documenti e presentazioni salvati sul proprio account, rendendo l’esperienza di ricerca più rapida e precisa.

L’integrazione consente di cercare contenuti nei file di Google Documenti e Google Presentazioni, ma alcuni utenti hanno segnalato di essere riusciti a far funzionare la ricerca anche nei PDF condivisi, nonostante non siano ufficialmente indicati tra i formati supportati. È sufficiente digitare una query come “appunti della scorsa settimana” o “slide da Marco” per permettere a NotebookLM di analizzare automaticamente i documenti salvati sul proprio account Google Drive e proporre quelli più pertinenti. Una volta individuati, i file possono essere aggiunti direttamente come fonti di riferimento per il progetto in corso, evitando la necessità di caricare manualmente i contenuti.

Si tratta di un miglioramento significativo rispetto alla precedente versione dell’integrazione, che si limitava a mostrare i file in base al nome. Con questa nuova modalità, la ricerca entra dentro i documenti e consente di trovare passaggi specifici, citazioni o informazioni altrimenti difficili da rintracciare.

Nonostante l’aggiornamento rappresenti un passo avanti importante e utile, diversi utenti hanno suggerito possibili margini di miglioramento. C’è per esempio chi vorrebbe esteso il supporto ad altri tipi di file, come le immagini o i fogli di calcolo, per rendere la ricerca ancora più completa. Non è da escludere che, seguendo quanto fatto con l’integrazione con Google Drive, NotebookLM possa presto migliorare ulteriormente consentendo di attingere anche a questo tipo di file.