Samsung ha già iniziato a scaldare i motori per il 2026 e, come spesso accade quando si parla di grandi aggiornamenti software, le prime indiscrezioni non tardano ad emergere; se un paio di giorni fa abbiamo visto come l’azienda avesse avviato i test interni per la prossima One UI 8.5, oggi una nuova fuga di notizie ha svelato alcune schermate interne della nuova interfaccia proprietaria del brand, che dovrebbe debuttare ufficialmente con la serie Galaxy S26 prima di arrivare, come da tradizione, anche su diversi modelli precedenti. Sorprendentemente, c’è chi ha notato più di un richiamo allo stile di Apple iOS, in particolare al recente Liquid Glass.
Segui APPLE Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le prime immagini della prossima One UI 8.5
Secondo quanto riportato, uno sviluppatore è riuscito a mettere le mani su una build interna della One UI 8.5 e a trasferirla su un Galaxy S21 Plus, offrendoci così un’anteprima di ciò che Samsung sta sperimentando dietro le quinte; le immagini non sono molte, quattro in totale, e riguardano soltanto il menù delle applicazioni, ma bastano per farci capire la direzione intrapresa.
Si tratta della seconda iterazione basata su Android 16, dopo l’aggiornamento One UI 8 rilasciato quest’anno, e già si intravedono alcune differenze estetiche:
- nuova barra di ricerca smart -> ora è posizionata nella parte superiore del menù, con una versione persistente anche nella pagina principale, in fondo allo schermo
- addio alla vecchia intestazione -> l’icona di ricerca e l’etichetta Impostazioni non trovano più posto nella parte alta, che appare più pulita e a tutto schermo
- tasto indietro separato -> il pulsante torna nell’angolo in alto a sinistra, isolato rispetto al banner, per un look più minimal
Non è passato inosservato il confronto con iOS 26, un utente su X (ex Twitter) ha evidenziato come la nuova barra di ricerca e il pulsante Indietro ricordino da vicino il design dell’ultima release Apple; certo, manca l’effetto acquerello tipico del Liquid Glass di Cupertino, ma il family feeling è evidente.
Samsung del resto, non è nuova a piccoli prestiti estetici (come un po’ tutti i brand in realtà), l’obbiettivo potrebbe essere quello di modernizzare l’interfaccia in attesa che anche il Material 3 Expressive (la nuova linea guida estetica di Google) diventi uno standard consolidato su Android.
Va detto che siamo davanti a modifiche preliminari, e che la One UI 8.5 definitiva potrebbe presentare cambiamenti anche radicali; tuttavia è interessante notare come il colosso sudcoreano sembri voler alleggerire e rendere più raffinata l’esperienza, senza però rinunciare al suo DNA.
Chi attende con curiosità l’arrivo della serie Galaxy S26, prevista come sempre per l’inizio del prossimo anno, dovrà dunque pazientare ancora qualche mese; le prime immagini trapelate però ci mostrano come Samsung sembri guardare a un futuro in cui Android e iOS potrebbero avvicinarsi più che mai, almeno sul piano estetico.