Oggi, 20 agosto 2025, è una data a suo modo storica per Amazon, che dice ufficialmente addio al suo Appstore per Android, ma, secondo le ultime indiscrezioni in circolazione, il colosso dello shopping online starebbe già pensando al prossimo capitolo: a quanto si apprende, Amazon avrebbe intenzione di dare nuova linfa alla linea di tablet Fire con una novità fondamentale consistente nell’adozione di Android in luogo del pesantemente modificato Fire OS.
I tablet Fire di Amazon pronti a rinascere con Android
I tablet della linea Fire di Amazon sono sempre stati basati su Android sin dalla loro introduzione un decennio addietro, ma nella versione irriconoscibile e pensantemente rimaneggiata dalla compagnia di Jeff Bezos meglio nota come Fire OS. Quest’ultimo ha storicamente offerto un’esperienza d’uso lontanissima da quella “classica” di Android, soprattutto per l’impossibilità di accedere al Google Play Store, rimpiazzato dall’Appstore di Amazon. Come si accennava in apertura, quest’oggi finisce l’avventura di Appstore su Android (lo store rimane comunque accessibile dai dispositivi Fire TV e dai Fire Tablet attivi, ma non è più disponibile per gli utenti Android), ma Amazon avrebbe già preparato la prossima mossa.
Secondo quanto riportato da Reuters, infatti, Amazon starebbe pensando di rilanciare la serie di tablet Fire abbracciando pienamente Android e l’esperienza d’uso offerta dal robottino. A detta della fonte, il progetto sarebbe noto internamente come “Kittyhawk” e il primo tablet di questo nuovo capitolo dovrebbe vedere la luce già il prossimo anno. Quello di Amazon sarebbe un progetto pluriennale figlio di un “cambio di filosofia”.
Il primo tablet Amazon Fire con Android “vero” dovrebbe essere più costoso rispetto ai modelli precedenti: la fonte parla di valutazioni sulla fascia di prezzo dei 400 dollari. Nessun dettaglio sul prodotto in sé, ma anzi un caveat: il progetto “Kittyhawk” potrebbe subire dei ritardi o addittura essere cancellato del tutto a causa di problemi finanziari o di altro tipo.
In attesa di saperne di più, resta da capire l’approccio di Amazon rispetto al mercato italiano: i tablet Fire hanno salutato l’Italia da anni, ma l’adozione di Android potrebbe giustificare un ritorno nel nostro Paese.