Nonostante un’infinità di problematiche occorse sia prima che dopo il rilascio, Samsung sta cercando di diffondere più possibile la One UI 7 (basata su Android 15) su tutti i dispositivi supportati.

Nelle ultime ore giungono buone notizie dalla Corea del Sud dove la fase di stallo sembra essersi sbloccata: il colosso sudcoreano ha infatti avviato il rilascio del corposissimo aggiornamento sui Samsung Galaxy S23, su Samsung Galaxy S24 FE, sui Samsung Galaxy Tab S10 e sui Samsung Galaxy Tab S9.

Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€

Samsung allarga la One UI 7 ad altri modelli

Samsung non aveva mai accumulato un ritardo simile sul rilascio di un major update ma, anzi, in passato l’azienda si era sempre distinta per la rapida diffusione di tutti i propri aggiornamenti sui dispositivi compatibili.

Con la One UI 7, che si configura come il più grande aggiornamento di sempre della One UI, sono emerse tantissime difficoltà e la gestione del rilascio è ancora in alto mare, nonostante siano già partiti i test per la One UI 8 (su base Android 16).

A ogni modo, il colosso sudcoreano sta cercando di recuperare il tempo perso e, dopo aver ripreso il rollout sui Galaxy S24 e sui pieghevoli dello scorso anno, inizia a estendere l’aggiornamento anche ad altri modelli, partendo (per il momento) dalla Corea del Sud.

Aggiornamento per i Samsung Galaxy S23

Primi protagonisti di giornata sono i Samsung Galaxy S23, i flagship canonici del colosso sudcoreano, che ricevono la One UI 7 attraverso i seguenti firmware (via Sammobile):

In tutti e tre i casi, il pacchetto d’aggiornamento ha una dimensione di circa 5 GB (o di circa 1 GB per le unità che facevano parte del programma beta) e, oltre a tutte le novità del major update, implementa le patch di sicurezza aggiornate ad aprile 2025.

Aggiornamento per Samsung Galaxy S24 FE

Anche per Samsung Galaxy S24 FE è tempo di One UI 7 (sempre in Corea del Sud, per ora): il Fan Edition della gamma Galaxy S24 sta ricevendo l’aggiornamento tramite un pacchetto di oltre 5 GB che porta con sé il firmware S721NKSU2BYD9, tutte le novità incluse nel major update e le patch di sicurezza di aprile 2025 (via @TarunVats su X).

Aggiornamento per i Samsung Galaxy Tab S10 e i Galaxy Tab S9

Chiudiamo la rassegna con i Samsung Galaxy Tab S10 e Tab S9, le ultime due generazioni di tablet Android di punta del colosso sudcoreano, che ricevono la One UI 7 attraverso i seguenti firmware (via @TarunVats su X):

In tutti e cinque i casi, troviamo un pacchetto di aggiornamento da oltre 5 GB, tutte le novità del major update e le patch di sicurezza aggiornate ad aprile 2025.

Come aggiornare smartphone e tablet Samsung alla One UI 7

Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sui Samsung Galaxy S23, su Samsung Galaxy S24 FE, sui Samsung Galaxy Tab S10 e sui Samsung Galaxy Tab S9.

Su tutti i dispositivi Samsung è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“; in alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.

Il fatto che la distribuzione della One UI 7 per tutti questi modelli sia già iniziata in Corea del Sud suggerisce che, nel giro di pochi giorni (al massimo un paio di settimane), l’aggiornamento potrebbe raggiungere anche le unità vendute in Italia.