Android Auto, il sistema di intrattenimento per auto di Google, si rivela un valido supporto durante la guida; questo servizio consente al conducente di interagire con alcune funzioni del proprio cellulare senza dover distogliere eccessivamente l’attenzione dalla strada, potendo utilizzare i comandi vocali per controllare la maggior parte delle funzioni, gestire la riproduzione di contenuti audio e video, le applicazioni di messaggistica, quelle dedicate alla navigazione ed effettuare chiamate telefoniche.

La piattaforma sviluppata dall’azienda è in continua evoluzione e la società si prodiga costantemente per sviluppare e testare diverse tipologie di novità, a titolo di esempio negli ultimi tempi abbiamo visto quello che potrebbe essere il funzionamento di Gemini Live sulle auto, alcuni problemi legali per abuso di posizione dominante della piattaforma, alcuni bug legati alla modalità wireless e al riavvio degli smartphone, ma abbiamo anche visto come Google avesse apportato alcune modifiche al funzionamento di Maps, in seguito poi ritirate.

Nelle ultime ore, Google ha avviato il rilascio di una nuovo aggiornamento di Android Auto, cha raggiunge così la versione 14.1 nel canale Beta; oltre a ciò, ci sono novità anche per i giochi mentre la vettura è parcheggiata.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Google rilascia la versione 14.1 Beta di Android Auto

Come anticipato in apertura, l’azienda di Mountain View ha avviato la distribuzione di un nuovo update per la piattaforma di infotainment proprietaria Android Auto, il software riceve la versione 14.1 nel canale di distribuzione Beta.

Come sempre e come già accaduto anche per le passate versioni, Google non rilascia un changelog dettagliato delle novità implementate con l’aggiornamento, lasciando agli utenti l’onere di scovare eventuali nuove funzioni in arrivo. Ad un primo sguardo non sembra che siano state introdotte particolari novità nell’ultima versione stabile di Android Auto, tanto più che spesso e volentieri le nuove funzionalità vengono distribuite casualmente lato server, piuttosto che con gli update delle varie versioni; ovviamente il fatto che non saltino immediatamente all’occhio novità di rilievo non significa che l’aggiornamento non porti nulla con sé, solitamente Google apporta miglioramenti di vario tipo sotto il cofano a beneficio della stabilità generale del sistema, nonché vari tipi di correzioni per i numerosi bug che si presentano agli utenti.

Considerando però l’implementazione ritardata di alcune funzionalità, non è da escludere che la versione 14 Beta di Android Auto possa introdurre Gemini sulle nostre vetture (di cui abbiamo già avuto modo di vedere un’anteprima), tanto più alla luce del recente annuncio di fine vita di Google Assistant.

Android Auto inizia a ricevere il supporto per i giochi Android

Alcuni di voi potrebbero ricordare come, sul finire del mese di febbraio, Google avesse annunciato la disponibilità di alcune nuove applicazioni (giochi e app di intrattenimento) per Android Automotive; tuttavia sembra che nelle ultime ore l’azienda abbia ampliato questa disponibilità anche ad Android Auto.

Come potete notare dagli screenshot poco sotto, con la versione 13.9 della piattaforma di infotainment in questione, siamo stati in grado di giocare a Beach Buggy Racing sul display della nostra vettura (ovviamente parcheggiata, se in movimento non è possibile avviare i giochi).

Online c’è chi dice che la novità in questione sia stata introdotta con l’ultima versione Beta di Android Auto menzionata poco sopra ma, come potete notare dall’ultima immagine in galleria, nel nostro caso è già presente con una delle precedenti versioni; non è chiaro quindi come Google stia distribuendo la novità al momento, ma è lecito presumere che, tanto per cambiare, si tratti di qualcosa lato server, e dunque svincolato da una versione precisa dell’app.

Inoltre, sul nostro sistema di infotainment sono presenti i controlli touch per interagire con il gioco, mentre stando a quanto riportato da altri siti su alcune vetture, per quanto funzionanti, questi non vengono visualizzati a schermo e l’interfaccia mostra come unica opzione i controlli “tilt”.

I giochi attualmente supportati da Android Auto dovrebbero essere solo quattro, nello specifico Farm Heroes Saga, Candy Crush Soda Saga, Angry Birds 2 e Beach Buggy Racing. Le app sono utilizzabili a schermo intero ed è sufficiente uno swipe da un lato del display per far apparire un apposito pulsante “Esci”.

Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile

Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link. Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.