Torniamo sulla questione Google Pixel 4a perché arrivano nuovi dettagli che aiutano a capire meglio cosa sia accaduto. Come probabilmente saprete, un paio di mesi fa Google ha rilasciato un aggiornamento software che ha ridotto considerevolmente l’autonomia ed è andato a risolvere un problema con la batteria di una parte del venduto: grazie alla ACCC australiana abbiamo ora qualche informazione aggiuntiva.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La batteria di Google Pixel 4a poteva surriscaldarsi
All’inizio di gennaio Google ha rilasciato un inatteso aggiornamento per Pixel 4a per andare a risolvere un problema con la batteria. Nessuna nuova funzionalità, ovviamente, con la casa di Mountain che è andata a ridurre la tensione massima di circa 0,5 V e l’autonomia di almeno il 40%. Come vi abbiamo segnalato, in più lo smartphone ha detto addio alla ricarica adattiva, al tempo di ricarica stimato e all’opzione per attivare la percentuale della batteria nella barra di stato. Google ha comunque avvisato che “gli utenti dei dispositivi interessati potrebbero notare anche altri cambiamenti, come prestazioni di ricarica ridotte o modifiche al modo in cui l’indicatore del livello della batteria sul telefono mostra la capacità della batteria“.
Non tutti i Google Pixel 4a sono stati “colpiti” da queste limitazioni: come abbiamo appurato, la questione dipende dal produttore della batteria montata (il codice “8230020501” presente sulla batteria stessa contraddistingue quella “incriminata”). Insomma, sapevamo che il problema coinvolgesse la batteria, ma in queste ore arrivano nuove informazioni che svelano più precisamente il motivo di questa campagna di richiamo e l’arrivo dell’update.
In base a quanto riportato dalla Australian Competition and Consumer Commission (ACCC), il problema riguardava il surriscaldamento della batteria, che avrebbe potuto causare potenziali incendi o provocare ustioni. “L’8 gennaio 2025 è stato distribuito un aggiornamento automatico con Android 13 per i dispositivi Pixel 4a in Australia“, si può leggere sul sito. “L’aggiornamento del firmware fornisce nuove funzionalità di gestione della batteria per ridurre il rischio di surriscaldamento“.
Google non aveva finora menzionato alcun rischio di surriscaldamento, ma si era limitata a parlare di stabilizzazione delle prestazioni della batteria per alcune unità. Vi ricordiamo che se il vostro Google Pixel 4a rientra tra quelli per i quali è prevista una compensazione (potete scoprirlo seguendo la procedura guidata a questo link), in Italia non è prevista la sostituzione della batteria: potete invece ottenere un rimborso di 50 euro o un codice sconto da 100 euro per acquistare un altro smartphone sul Google Store.