A distanza di qualche giorno dallo sbarco anche sul mercato italiano di Redmi Pad Pro dal continente asiatico arriva la notizia del lancio di una nuova versione di questo tablet.

Stiamo parlando di Redmi Pad Pro 5G, ossia un modello che affiancherà alla connettività WiFi pure quella 5G, così da poter essere utilizzato anche in assoluta mobilità.

Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Redmi Pad Pro 5G certificato dal TENAA

A confermare l’arrivo del nuovo tablet è stato Lei Jun, CEO di Xiaomi, il quale ha fatto intendere che la commercializzazione non dovrebbe riguardare soltanto la Cina ma anche gli altri mercati.

E che il lancio sia vicino ci viene suggerito dall’apparizione di Redmi Pad Pro 5G nel database del TENAA, l’ente cinese che si occupa di telecomunicazioni.

Per quanto riguarda la dotazione tecnica, non dovrebbero esserci molte differenze rispetto alla versione solo WiFi del tablet, che può contare su:

  • un display LCD da 12,1 pollici con risoluzione 2.560 x 1.600 pixel (249 ppi), refresh rate fino a 120 Hz, touch sampling rate fino a 180 Hz (240 Hz con penna), luminosità di 600 nit e vetro Gorilla Glass 3
  • un processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 a 4 nm con GPU Adreno
  • 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4X
  • 128 GB o 256 GB di memoria interna UFS 2.2 (espandibile con microSD fino a 1,5 TB)
  • fotocamera posteriore con sensore da 8 megapixel
  • fotocamera anteriore con sensore da 8 megapixel
  • connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, porta per il jack audio da 3,5 mm, porta USB Type-C
  • quattro altoparlanti con Dolby Atmos
  • batteria da 10.000 mAh con ricarica rapida cablata da 33 W
  • Android 14 con HyperOS
  • dimensioni: 280 x 181,85 x 7,52 mm
  • peso: 571 grammi

Potete trovare la scheda tecnica completa di Redmi Pad Pro seguendo questo link.

Per il lancio ufficiale forse sarà sufficiente attendere fino a luglio e sarà interessante scoprire in quale fascia di prezzo il nuovo tablet di Redmi si andrà a posizionare.