OPPO è pronta a cominciare il 2022 seguendo la scia di meritati successi del 2021 ed è per questo che ha già ufficializzato in Cina un nuovo membro della propria serie A di smartphone: l’OPPO A36.

L’A36 è il nuovo dispositivo che va a rimpolpare le fila della fascia medio-bassa del produttore cinese le cui caratteristiche rispecchiano questa appartenenza seppur con l’assenza, grave per alcuni, della connettività 5G.

Il design dello smartphone sembra appartenere a quello di un dispositivo di fascia più alta grazie soprattutto alla finitura opaca della parte posteriore, per nulla comune in questa gamma di prezzo.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Specifiche tecniche di OPPO A36

L’A36, infatti, sfoggia un ampio schermo IPS LCD da 6.56″ con un’ottima frequenza di aggiornamento di 90 Hz e campionamento del tocco a 180 Hz ma che delude nella risoluzione, limitata a 720p.

Come di consueto, frontalmente, nell’angolo in alto a sinistra fa capolino il foro che ospita la fotocamera frontale da 8 MP.

Il design del modulo fotografico posteriore ricorda l’allineamento della serie Reno 7 con due grandi sensori circolari disposti verticalmente tra cui uno principale da 13 MP con un’apertura f/2.2 e un sensore di profondità da 2 MP.

Il cuore dell’OPPO A36 è rappresentato da uno Snapdragon 680 coadiuviato da 8 GB di RAM e 256 di memoria interna espandibile fino a 1 TB con schede micro SD.

Il tutto è alimentato da una capiente batteria da 5000 mAh priva di alcuna tecnologia di ricarica rapida.

A bordo il sistema operativo è la solita ottima ColorOS 11.1 basata, però, ancora su Android 11.

L’OPPO A36 sarà disponibile a partire dal 14 gennaio in Cina nelle colorazioni nera e azzurra a un prezzo di circa 221 euro al cambio (1599 Yuan cinesi).

Potrebbe interessarti anche: OPPO Find X3 Lite 5G si aggiorna ad Android 12 in Italia