Manca ancora qualche mese alla presentazione ufficiale della serie Galaxy S26 di Samsung, che però sta facendo parlare di sé già da un pezzo: questa volta le voci riguardano l’evento Galaxy Unpacked, con particolare riferimento alla data, alla città che lo ospiterà e all’impostazione: stando a quanto emerso, si parlerà tanto di intelligenza artificiale.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Samsung Galaxy S26: Galaxy Unpacked in ritardo e “AI-Focused

A fine ottobre, Samsung aveva fornito alcune anticipazioni sui propri prossimi smartphone di punta, parlando di fotocamere di nuova generazione, di un chip personalizzato e di AI. Tali informazioni costituiscono soltanto l’ultimo episodio di una telenovela che va già avanti da settimane e che ha riguardato aspetti essenziali come i modelli che comporranno la serie Galaxy S26: in un primo momento, pareva che il produttore sudcoreano fosse intenzionato a rivoluzionare la gamma attraverso l’introduzione di un modello Pro e l’accantonamento del modello Plus in favore del successore di Samsung Galaxy S25 Edge; tuttavia le vendite deludenti di quest’ultimo potrebbero aver scombinato i piani di Samsung, al punto tale che Samsung Galaxy S26+ dovrebbe conservare il proprio posto nella serie, mentre l’arrivo di Galaxy S26 Edge sarebbe a rischio. Non dovrebbero esserci dubbi, invece, attorno a Samsung Galaxy S26 e Samsung Galaxy S26 Ultra.

Quest’oggi non parliamo degli smartphone, quanto piuttosto dell’evento che li vedrà protagonisti: stando a quanto riportato su X dal leaker Jukan, il Galaxy Unpacked 2026 si terrà il prossimo 25 febbraio a San Francisco e sarà un evento AI-Focused. Il ritardo rispetto al solito (Samsung è solita organizzare i Galaxy Unpacked tra fine gennaio e inizio febbraio) sarebbe stato determinato dalle modifiche alla lineup.

L’informazione proviene da fonti industriali, secondo le quali Samsung starebbe già portando avanti i preparativi dell’evento. Per Samsung, si tratterebbe di un ritorno a San Francisco tre anni dopo l’ultima volta e la scelta non sarebbe casuale: la città ha vissuto una sorta di rinascita tecnologica col boom dell’AI e sarebbe quindi la location perfetta per un evento fortemente incentrato proprio sul tema dell’intelligenza artificiale.