In attesa che la nuova app di Intesa Sanpaolo raggiunga effettivamente tutti gli utenti, il gruppo bancario ha iniziato ad avvisare gli utenti del fatto che prossimamente l’app smetterà di funzionare con determinati dispositivi.

Il cambiamento si concretizzerà in due fasi, tra dicembre e marzo 2026, dando ai correntisti la possibilità di correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Intesa Sanpaolo Mobile non sarà più compatibile con alcuni dispositivi

Con un avviso diffuso tramite l’app ufficiale Intesa Sanpaolo Mobile, che ricalca un po’ quello diffuso nel mese di aprile come tipologia, il gruppo bancario sta informando gli utenti di un importante cambiamento legato proprio all’utilizzo e alla compatibilità dell’app, che si concretizzerà in due fasi.

La prima fase si concretizzerà tra meno di due mesi: a partire da dicembre 2025, l’app non potrà più essere installata né utilizzata sugli smartphone che eseguono il sistema operativo Android 8. In questa fase verranno quindi coinvolti solo gli utenti in possesso di dispositivi molto datati.

La seconda fase, invece, si concretizzerà a partire da marzo 2026 e coinvolgerà un numero decisamente maggiore di utenti, ma non solo utenti in possesso di smartphone Android: nello specifico, l’app non potrà più essere installata né utilizzata su smartphone con Android 9 e Android 10 o su iPhone con iOS 13 e iOS 14.

Di conseguenza, a partire da marzo 2026, l’app Intesa Sanpaolo Mobile sarà compatibile solo con Android 11 iOS 15 e versioni successive dei due sistemi operativi. Per quanto concerne i dispositivi del Robottino verde ci sono anche altre due limitazioni: presenza del Google Play Store (e quindi dei servizi Google), dotazione di almeno 6 GB di memoria RAM.

L’avviso, condiviso poco sotto nella sua forma integrale, mette al corrente gli utenti del fatto che la Banca invierà prossimamente una comunicazione ai diretti interessati (ovvero a coloro che sfruttano l’app su dispositivi che diventeranno obsoleti) per fornire informazioni più dettagliate su ciò che avverrà.

Come scaricare o aggiornare l’app

L’app Intesa Sanpaolo Mobile è disponibile gratuitamente, attraverso gli store ufficiali, sia sui dispositivi Android che sui dispositivi iOS. Di seguito riportiamo la procedura per scaricarla o aggiornarla a seconda del dispositivo in vostro possesso:

  • Sui dispositivi del Robottino verde, è sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’app su Google Play Store (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Installa” (per scaricarla) o “Aggiorna” (nel caso in cui fosse disponibile un aggiornamento).

  • Sui dispositivi della Mela morsicata, è sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’ap su App Store (tramite questo link) e selezionare “Ottieni” (per scaricarla) o “Aggiorna” (nel caso in cui fosse disponibile un aggiornamento).

In conclusione, segnaliamo che la nuova versione dell’app (di cui abbiamo accennato in apertura) è effettivamente in fase di rilascio per tutti gli utenti Android e iOS (l’istituto bancario aveva parlato di rollout a partire da ottobre 2025): essa si concretizza con la versione 4.0.0 che va a sostituire la 3.22.4 sui dispositivi Android e la 3.22.2 sui dispositivi iOS.