Samsung annuncia oggi le sue patch di sicurezza di settembre 2025: come ogni inizio mese, il produttore ha pubblicato il suo bollettino aggiornato che include tutte le novità e le vulnerabilità corrette attraverso le più recenti patch. Questa volta l’aggiornamento in arrivo per tanti smartphone e tablet Samsung si preannuncia piuttosto corposo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Samsung spiega le patch di sicurezza di settembre 2025: ecco le vulnerabilità corrette

Mentre ci avviciniamo a grandi passi all’arrivo dell’aggiornamento alla One UI 8 stabile, partendo dai Galaxy S25, Samsung sta allargando sempre di più il programma beta, toccando diversi modelli di fascia alta e media degli scorsi anni. Nel frattempo il produttore non si dimentica della questione sicurezza, e pubblica oggi i dettagli relativi alle patch di sicurezza di settembre 2025, presto in distribuzione per tanti modelli.

Le patch di questo mese includono correzioni per due vulnerabilità critiche e per diverse decine di vulnerabilità ad alto rischio per quanto riguarda le CVE (per un totale di 58 Common Vulnerabilities and Exposures), unite ad altre 25 correzioni per vulnerabilità riguardanti nello specifico i dispositivi Samsung e la One UI (SVE). Più precisamente, tra le vulnerabilità comuni ai dispositivi Android troviamo:

  • Livello critico:
    • CVE-2025-48539, CVE-2025-27034
  • Livello alto:
    • CVE-2025-48543, CVE-2025-0089, CVE-2025-48540, CVE-2025-48546, CVE-2025-48548, CVE-2025-48549, CVE-2025-48552, CVE-2025-48553, CVE-2025-48556, CVE-2025-48558, CVE-2025-48563, CVE-2025-48537, CVE-2025-48545, CVE-2025-48560, CVE-2025-48561, CVE-2025-48562, CVE-2025-48538, CVE-2025-48542, CVE-2025-48550, CVE-2025-48554, CVE-2025-48559, CVE-2023-40130, CVE-2025-26464, CVE-2025-32323, CVE-2025-32327, CVE-2025-48532, CVE-2025-48535, CVE-2025-48541, CVE-2025-48544, CVE-2025-48547, CVE-2025-48581, CVE-2025-26447, CVE-2025-48551, CVE-2025-48524, CVE-2025-48534, CVE-2024-7881, CVE-2024-47898, CVE-2024-47899, CVE-2025-0467, CVE-2025-46710, CVE-2025-25179, CVE-2025-25180, CVE-2025-8109, CVE-2025-1706, CVE-2025-021701, CVE-2025-21755, CVE-2025-1246, CVE-2025-46708, CVE-2025-46707, CVE-2025-38352, CVE-2025-27032, CVE-2025-21482, CVE-2025-47326, CVE-2025-47329, CVE-2025-47328, CVE-2025-20708, CVE-2025-20703, CVE-2025-3212
  • Già integrate in precedenza: CVE-2025-32322
  • Non riguardanti i prodotti Samsung: CVE-2025-32346, CVE-2025-48557, CVE-2025-21487, CVE-2025-21483, CVE-2025-21484, CVE-2025-21488, CVE-2025-21481, CVE-2025-47317, CVE-2025-47318, CVE-2025-20704

La patch riguardante Samsung Semiconductor va a correggere la CVE-2025-3100. Come accennato, insieme a tutte queste correzioni “generali” ne troviamo altre 25 che toccano più da vicino i prodotti della casa di Seoul (di cui una di livello alto). Si tratta più precisamente delle seguenti SVE, alle quali vanno aggiunte quelle che il produttore ha preferito non divulgare:

  • Livello alto:
    • SVE-2025-0659(CVE-2025-21034)
  • Livello moderato:
    • SVE-2024-2288(CVE-2025-21032), SVE-2025-0012(CVE-2025-21033), SVE-2025-0633(CVE-2025-21025), SVE-2025-0693(CVE-2025-21026), SVE-2025-0697(CVE-2025-21027), SVE-2025-0954(CVE-2025-21028), SVE-2025-0980(CVE-2025-21029), SVE-2025-1016(CVE-2025-21030), SVE-2025-1203(CVE-2025-21031)

Quali Samsung riceveranno le patch di sicurezza di settembre 2025

L’aggiornamento arriverà sicuramente sui modelli qui in basso, che fanno parte della lista dei dispositivi con patch mensili:

Serie Galaxy S:

Serie Galaxy Z:

Serie Galaxy A e altri modelli:

In aggiunta, arriverà anche su alcuni dei modelli facenti parte delle liste dei dispositivi con aggiornamenti trimestrali (come ad esempio Galaxy Z Fold3Galaxy Z Flip3, la gamma tablet Galaxy Tab e la gamma di smartwatch Wear OS Galaxy Watch) e con aggiornamenti semestrali.

La distribuzione potrebbe partire da un momento all’altro, coinvolgendo come sempre i modelli in base alla data di uscita: i primi potrebbero essere i Galaxy S25, che seguendo quanto trapelato le scorse ore potrebbero accogliere un ultimo update prima della One UI 8 stabile. Come abbiamo visto, niente da fare per i Galaxy Note 20, a meno di cambiamenti di idea improvvisi. Per verificare l’arrivo di nuovi aggiornamenti potete fare un salto nelle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“.