Google ha da poco rilasciato un aggiornamento per Pixel Camera Services, il componente di sistema che funge da supporto per le funzionalità della fotocamera sugli smartphone della serie Pixel.
Sebbene si tratti di un aggiornamento minore, almeno dando uno sguardo al numero di versione, esso porta sui Pixel più datati (e ancora supportati) Fotocamere Connesse, una funzionalità che sin dal lancio era stata esclusiva dei Google Pixel 9.
Nuovo aggiornamento per Pixel Camera Services
Dietro le quinte dell’app Fotocamera Pixel gira Pixel Camera Services, un componente di sistema che gestisce tutte le funzionalità fotografiche degli smartphone Made by Google, mettendole a disposizione delle app di terze parti.
Come anticipato in apertura, questo componente di sistema è stato recentemente aggiornato, giungendo alla versione 3.0.799214544.06 (dalla precedente versione 3.0.789951047.04).
Il changelog parla di semplici “Correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni” ma all’atto pratico, questo aggiornamento minore non si limita a risolvere i problemi esistenti: esso porta la funzionalità Fotocamere Connesse, originariamente esclusiva dei Pixel 9, su tutti gli altri Pixel supportati, ovvero da Google Pixel 6 in avanti.
“Fotocamere Connesse” non è più esclusiva dei Pixel 9
Con il Pixel Drop di marzo 2025, Google ha dotato gli smartphone della gamma Pixel 9 della funzionalità Fotocamere Connesse, qualcosa di molto utile soprattutto per i creatori di contenuti o per coloro che trasmettono video in streaming.
La funzionalità, dal lancio, è stata disponibile solo sui Pixel 9 e per raggiungerla bastava seguire il percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione”. Come potrete notare, la seguente immagine mostra la situazione su un Pixel 6 fino alla precedente versione di Pixel Camera Services.
Con la versione 3.0.799214544.06 dell’app, questa funzionalità viene estesa anche ai Pixel più datati (l’abbiamo riscontrata sui Pixel 6, sui Pixel 7 e sui Pixel 8, sia con Android 16 “stabile” che con la Beta 1 di Android 16 QPR2).
Essa resta collocata al percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione” e mantiene lo stesso funzionamento della versione originale: permette di collegare a un Pixel supportato altre fotocamere (come le GoPro o altri telefoni Pixel, sempre da Pixel 6 in avanti) via Bluetooth e Wi-Fi per trasmattere un video in streaming da più angolazioni.
La funzionalità, che può essere attivata/disattivata tramite un apposito interruttore, è compatibile con svariate app per la condivisione di video in streaming quali Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. Nell’elenco “App con accesso”, vengono mostrate le app compatibili installate sul dispositivo.
Per maggiori informazioni sul funzionamento di Fotocamere Connesse, vi rimandiamo all’articolo che avevamo pubblicato lo scorso marzo in occasione del lancio della funzionalità sulla gamma Pixel 9.
Come aggiornare questo componente di sistema
Pixel Camera Services è un componente di sistema preinstallato sui dispositivi della gamma Pixel e viene aggiornato attraverso il Google Play Store per fare in modo che sui dispositivi supportati siano presenti sempre le versioni più aggiornate e ottimizzate di tutte le funzionalità.
Per aggiornare l’app, dunque, basterà verificare la presenza dell’aggiornamento attraverso lo store ufficiale tramite la procedura classica, raggiungendo la pagina dell’app (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionando “Aggiorna“.
L’aggiornamento alla versione 3.0.799214544.06 è attualmente in fase di rilascio graduale: potrebbero volerci alcune ore prima che raggiunga anche il vostro Pixel supportato.