Gemini Live è pronto a fare un ulteriore balzo in avanti, avvicinandosi sempre di più alla completezza del chatbot Gemini standard, ma con un’esperienza ancora più ricca, fluida e integrata con il mondo reale.
Secondo quanto emerso dall’analisi della versione 16.25.44.sa.arm64 dell’app Google per Android, l’azienda di Mountain View sta lavorando per introdurre una nuova funzione: le schede contestuali delle app, pensate per arricchire le risposte dell’assistente e aiutare gli utenti a verificare l’attendibilità delle informazioni.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Gemini Live sta per ricevere schede informative per le app Google
Grazie all’abilitazione tramite feature flag, è stato possibile attivare in anteprima queste nuove schede, nello specifico Gemini Live potrà attingere dati in tempo reale da:
- Google Calendar -> mostrando per esempio la scheda di un evento che stiamo creando o modificando
- Google Maps -> per visualizzare direttamente informazioni sui luoghi e opzioni di navigazione
- Google Keep -> utile per recuperare o aggiungere note al volo
- Google Tasks -> per avere sott’occhio i propri elenchi di attività
In questo modo, durante una conversazione con Gemini Live, sarà possibile ricevere frammenti contestuali interattivi senza dover passare manualmente da un’app all’altra.
Non si tratta solo di comodità, Google punta anche a ridurre la disinformazione e le allucinazioni dell’IA, un tema particolarmente delicato per gli assistenti conversazionali.
Le schede infatti fungeranno da fonte verificabile che l’utente potrà controllare e confrontare per assicurarsi che la risposta dell’IA sia corretta, una funzione che di fatto rafforza la credibilità di Gemini Live come assistente di riferimento.
Queste novità si inseriscono nel percorso di Gemini Live che recentemente ha beneficiato di altre nuove funzioni, come la condivisione della fotocamera per vedere l’ambiente circostante o l’accesso allo schermo del dispositivo, così da contestualizzare le risposte anche in base ai contenuti visualizzati.
In prospettiva, Google punta ad ampliare ulteriormente la compatibilità dello strumento con altre app, sono infatti in sviluppo integrazioni con Gmail, Messaggi, YouTube, Foto e persino servizi di terze parti come Spotify e WhatsApp, anche se al momento non esiste una tempistica precisa per il rilascio ufficiale.
Ad ogni modo, non è chiaro quando queste schede contestuali verranno rese disponibili in modo più ampio, né se l’interfaccia definitiva sarà identica a quella trapelata; in ogni caso le premesse fanno pensare a un’espansione graduale delle funzionalità, con l’obbiettivo di rendere Gemini Live il punto di accesso centrale per tutte le attività digitali.
- Gemini Live in evoluzione: estensioni, Cerchia e cerca e un look rinnovato in arrivo
- Gemini Live migliora: in rollout i sottotitoli e l’integrazione di Google Keep
- L’accesso rapido a Gemini Live tramite swipe è in rollout per tutti
- Google fonde Gemini Live e ricerca nella nuova funzione Search Live della AI Mode