Xiaomi continua a spingere forte sull’acceleratore del segmento tablet con il lancio della nuova serie Redmi Pad 2, pensata per offrire un’esperienza d’intrattenimento di qualità a un prezzo estremamente competitivo.

Presentata oggi in Italia, la gamma si articola in due modelli, con e senza connettività 4G, ma entrambi promettono la stessa ricetta vincente: display immersivo, audio avanzato, design curato, software aggiornato e prezzi accessibili.

Il mercato dei tablet Android sta vivendo un periodo particolarmente acceso tra novità, voci di corridoio e di prodotti ufficiali come la nuova gamma di Xiaomi.

Il colosso è tra i brand più attivi e apprezzati del segmento, basti pensare allo Xiaomi Pad 7 Pro (che abbiamo apprezzato molto nella nostra recensione) e il primo Redmi Pad del 2022 che aveva dimostrato come ci fosse spazio per soluzioni entry-level che non scendono a compromessi su qualità costruttiva e prestazioni. E con Redmi Pad 2, la promessa si rinnova e si potenzia.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Redmi Pad 2 è ufficiale

Redmi Pad 2 è racchiuso in un design unibody in metallo, disponibile in Graphite Gray o Mint Green, che restituisce una sensazione di solidità e pulizia estetica, il connubio scelto è sempre quello tra vetro frontale e metallo sul retro e lungo il frame laterale.

Uno dei punti di forza della nuova Redmi Pad 2 Series è il display IPS LCD da 11 pollici, con risoluzione 2,5 K (2560 x 1600 pixel), densità di 274 ppi e refresh rate AdaptiveSync fino a 90 Hz.

Xiaomi ha lavorato anche sul comfort visivo, integrando tecnologie come il DC Dimming e ottenendo tre certificazioni TÜV Rheinland: Low Blue Light, Flicker Free e Circadian Friendly. In parole povere, il display è progettato per affaticare meno la vista anche durante le sessioni prolungate, che siano di studio, lavoro intrattenimento.

A completare il display e il comparto multimediale, troviamo un sistema audio a quattro altoparlanti disposti simmetricamente con Dolby Atmos e Hi-Res Audio, che puntano a garantire un’esperienza sonora immersiva per ogni tipo di contenuto.

Parlando di multimedialità, il comparto fotografico dei due modelli può contare su un sensore principale da 8 MP, incastonato in un modulo dalla forma allungata, e uno frontale, ideale per le videochiamate, da 5 megapixel.

Prestazioni che garantiscono fluidità, reattività e autonomia

A livello hardware, il cuore del dispositivo è il MediaTek Helio G100-Ultra, una variante ottimizzata del già collaudato Helio G99. Non si tratta di un chip di fascia alta ma un sistema che punta ad assicurare una buona reattività nelle operazioni quotidiane e un’esperienza fluida e senza intoppi quando si gode di un contenuto multimediale.

Il SoC viene accompagnato da 4 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di storage espandibile fino a 2 TB via microSD, il tablet, inoltre, garantisce un’autonomia da primo della classe anche grazie a una batteria da ben 9000 mAh con supporto alla ricarica a 18 W tramite USB-C.

HyperOS 2, cuore pulsante dell’ecosistema Xiaomi

La serie Redmi Pad 2 vede l’introduzione di HyperOS 2, la nuova interfaccia proprietaria di Xiaomi, basata su Android 15.

Più che un semplice restyling di MIUI, HyperOS punta a creare un vero ecosistema interconnesso, dove tablet, smartphone e altri dispositivi IoT dell’azienda comunicano tra loro in modo semplice e fluido.

Tra le funzioni più utili di questa integrazione troviamo:

  • Sincronizzazione chiamate: si può rispondere alle telefonate dello smartphone direttamente dal tablet.
  • Hotspot istantaneo: basta un tocco per collegare il tablet alla rete dati del telefono, senza passaggi complicati.
  • Appunti condivisi: testi e immagini possono essere copiati da un dispositivo all’altro come se si stesse lavorando su un’unica macchina.

Insieme, queste funzionalità ottimizzano i flussi di lavoro quotidiani e rendono più efficace l’esperienza multi-dispositivo.

Redmi Pad 2 è disponibile anche in variante 4G

Chi non vuole dipendere dal Wi-Fi potrà optare anche per la variante Redmi Pad 2 4G, che offre dual SIM e doppio slot 4G.

Questa è la variante ideale per viaggiare o lavorare in mobilità; inoltre, questa versione mantiene le stesse caratteristiche del modello base ma aggiunge una versatilità difficilmente riscontrabile in altri modello nella stessa fascia di prezzo.

Accessori per la produttività e intrattenimento

La Redmi Pad 2 Series supporta anche accessori che ne estendono l’usabilità e spingono molto sull’ambito produttività come la Redmi Smart Pen che offre una latenza ridotta, frequenza di aggiornamento a 60 Hz e un input preciso e ideale per disegnare, scrivere o prendere appunti.

Inoltre, una pressione d’attivazione di soli 10 grammi garantisce un tratto naturale simile alla scrittura su carta.

In dotazione, Xiaomi include anche la Redmi Pad Cover: una custodia protettiva che offre protezione completa del dispositivo, un supporto regolabile per orientare lo tablet in varie angolazioni. Inoltre, la cover può contare sulle funzioni intelligenti di accensione/spegnimento automatico dello schermo.

Specifiche tecniche e immagini

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Redmi Pad 2.

  • Dimensioni: 254.6 x 166 x 7.4 mm
  • Peso: 510 grammi
  • Display: IPS LCD da 11″ (2560 x 1600), 90 Hz600 nit (HBM)
  • SoC: MediaTek Helio G100-Ultra (6 nm)
  • Memorie: 4/8 GB (RAM), 128/256 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamera posteriore: 8 MP
  • Fotocamera anteriore: 5 MP
  • Reti mobili e Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.3USB-C 
  • Lettore delle impronte digitali: no
  • Batteria: 9000 mAh, ricarica cablata a 18 W
  • Sistema operativo: HyperOS 2 su base Android 15

Prezzi e disponibilità in Italia

La serie Redmi Pad 2 arriva ufficialmente in Italia ed è già disponibile al pre-ordine; la vendita ufficiale prenderà il via il 13 giugno. Le configurazioni disponibili sono le seguenti:

Redmi Pad 2 (Wi-Fi)

  • 4 GB + 128 GB: 199 euro
  • 8 GB + 256 GB: 229 euro

Redmi Pad 2 4G (connettività cellulare)

  • 4 GB + 128 GB: 229 euro
  • 8 GB + 256 GB: 259 euro

Entrambi i dispositivi sono in vendita sul sito ufficiale dell’azienda, Redmi Pad 2 è disponibile nelle colorazioni Graphite Gray e Mint Green mentre la variante 4G nella colorazioni Graphite Gray. Entrambe le varianti sono vendute in bundle con la custodia ufficiale dal valore di 29,99 euro. In occasione del lancio sono disponibili alcune promozioni sul sito ufficiale.

Promo lancio su mi.com

Acquista Redmi Pad 2 e Redmi Pad 2 4G sul sito ufficiale

Per ricevere in bundle omaggio:

  • Redmi Buds 5 Pro dal valore di 69,99 euro
  • Redmi Pad 2 Cover dal valore di 29,99 euro

Promozione valida dal 5 giugno (14:00) al 13 giugno (9:59).