Buone notizie per i clienti CoopVoce: il 5G arriverà entro la fine del 2025. A confermarlo ufficialmente è Gabriele Tubertini, direttore Attività partecipate di Coop Italia, protagonista di un’intervista pubblicata sul magazine “Consumatori“. Vediamo cosa prevede di fare l’operatore virtuale.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

CoopVoce conferma l’arrivo del 5G entro fine anno

CoopVoce è il primo operatore virtuale lanciato in Italia (è operativo dal 1° giugno 2007 come ESP MVNO) e risulta attualmente uno dei più popolari, soprattutto tra i Soci Coop. Ha da sempre puntato su prezzi contenuti, buona copertura (che negli ultimi tempi risulta affidata non solo a TIM, ma anche a Vodafone, a seconda delle zone) e trasparenza, senza aumenti imprevisti o costi nascosti. Questo ha sicuramente contribuito a conquistare i circa 2,2 milioni di clienti, con una crescita continua.

Allo stato attuale CoopVoce mette a disposizione una connettività 4G LTE, ma già da un po’ si vocifera del possibile arrivo del 5G: ora sappiamo che la connettività di quinta generazione arriverà ufficialmente entro la fine del 2025. A confermarlo è Gabriele Tubertini, direttore Attività partecipate di Coop Italia, all’interno dell’intervista pubblicata sull’ultimo numero del magazine di Coop, “Consumatori”.

Il 5G è l’evoluzione della tecnologia 4G LTE, che già oggi offre prestazioni di tutto rispetto“, ha dichiarato Tubertini. “Il 5G offre maggiore velocità di scambio dati, una minore latenza e maggiori capacità di connessione“. “Tutte doti necessarie per predisporsi a servizi futuri di evoluzione digitale“, ha proseguito. “In linea con la diffusione dei dispositivi 5G in Italia, CoopVoce offrirà la tecnologia 5G entro la fine del 2025“.

L’intervista prosegue con un’altra parte interessante, riguardante i piani di CoopVoce per quanto riguarda la telefonia fissa:

L’obiettivo di CoopVoce è crescere come operatore di riferimento per chi cerca semplicità, trasparenza e convenienza, mantenendo saldi i valori di fiducia e priorità del cliente. Guardiamo al futuro con soluzioni innovative, tra cui il potenziamento dei servizi. Al momento non è previsto il lancio della telefonia fissa e Internet casa di CoopVoce; tuttavia, monitoriamo con interesse l’evoluzione del mercato in questo senso, in attesa di cogliere eventuali opportunità di entrare anche in questo settore“.

L’arrivo del 5G in casa CoopVoce è dunque certo, mentre per il momento l’operatore non sembra intenzionato a entrare nel mercato della telefonia fissa (seppur la cosa non sia esclusa per il futuro, a quanto pare).

Probabilmente saranno sia i clienti CoopVoce sotto rete TIM sia quelli sotto rete Vodafone a usufruire della connettività di quinta generazione, ma per il momento non possiamo fare ulteriori previsioni. Il 5G sarà incluso senza costi aggiuntivi? Sarà proposto solo con particolari offerte dotate di un prezzo “minimo”, o magari con un’opzione dedicata? Per trovare le risposte dovremo aspettare ulteriori dettagli.

Siete contenti dell’arrivo del 5G su CoopVoce?