OPPO annuncia due nuovi smartphone Android che vengono resi immediatamente disponibili sul mercato italiano: si tratta di OPPO A5 Pro 5G e OPPO A5 Pro 4G, due modelli di fascia media piuttosto simili nell’aspetto ma diversi nel cuore. Andiamo a scoprirli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

OPPO A5 Pro 5G e 4G sono ufficiali in Italia: simili ma con cuore diverso

OPPO A5 Pro viene lanciato in due varianti, dotate di connettività 5G o 4G: entrambe puntano soprattutto sulla resistenza e sull’affidabilità grazie alle certificazioni IP66, IP68 e IP69 contro acqua e polvere e alla certificazione Military-Grade Shock Resistance. I due nuovi smartphone sono dotati di AI LinkBoost e BeaconLink per una maggiore stabilità della connessione, ma anche di AI GameBoost per un’esperienza di gioco più fluida.

Design e resistenza

A livello di design i due dispositivi non sono così semplici da distinguere: entrambi riprendono il design leggero e sottile della serie A di OPPO, ma solo una colorazione è in comune (Black Brown); le altre due versioni sono pensate per il solo modello 5G (Olive Green) o per il solo modello 4G (Feather Blue). Lo spessore è di 7,76 mm, mentre il peso arriva a 194 g, anche se la variante Olive Green (dotata di una differente texture) aumenta leggermente, arrivando a 7,86 mm di spessore e a 195 g di peso.

La colorazione Black Brown offre una texture opaca, la variante Olive Green propone una finitura in pelle vegana, e la versione Feather Blue propone il ritorno dell’esclusiva finitura OPPO Glow, che come ormai saprete aggiunge un effetto scintillante e luminoso, studiato al contempo per proteggere il telefono da impronte e aloni.

Tutte offrono la protezione dall’intrusione di polvere, dall’immersione in acqua, da spruzzi d’acqua, e persino da spruzzi ad alta temperatura e pressione. Questo grazie alla scocca dotata di aperture laterali sigillate con anelli in silicone e adesivi: il metodo di sigillatura a doppio strato combina adesivo in schiuma e dispensazione. A ciò si aggiunge la funzione Splash Touch di OPPO, che permette di utilizzare lo schermo anche quando è bagnato o unto.

I due OPPO A5 Pro offrono protezione anche da urti e graffi: il vetro doppio-temperato utilizzato dal produttore per la copertura dello schermo offre una protezione del 160% superiore contro le cadute rispetto ai vetri tipicamente usati su altri telefoni. In più, OPPO protegge i componenti principali della scheda madre con una cornice in lega di alluminio ad alta resistenza (AM04), mentre la fotocamera, gli altoparlanti, la batteria e altri componenti vitali possono contare su un’imbottitura bionica in spugna.

La già citata certificazione Military-Grade Shock Resistance è supportata da 14 severi test ambientale: questi coprono aspetti come la resistenza a temperature basse ed elevate, impatti fisici e contaminazione da detriti esterni, e dimostrano la resistenza complessiva degli smartphone.

Specifiche tecniche e funzionalità

OPPO A5 Pro 5G è equipaggiato con il SoC MediaTek Dimensity 6300, mentre il modello 4G può contare sul chipset Qualcomm Snapdragon 6s Gen 1: in tutti e due i casi i chip sono supportati da 8 GB di RAM e da 256 GB di memoria interna; propongono anche la funzione RAM Expansion, con la quale lo smartphone può prendere “in prestito” parte dello storage interno per svolgere più attività senza interruzioni.

Il display Ultra Bright da 1000 nit dei nuovi smartphone vede un pannello LCD da 6,67 pollici a risoluzione HD+ (1604 x 720, 264 ppi), con refresh rate dinamico fino a 120 Hz (modello 5G) o fino a 90 Hz (modello 4G). Il rapporto schermo-superficie è dall’89,9%.

Non ci sono differenze a livello fotografico. Troviamo tre sensori in tutto: sul retro trova posto una doppia fotocamera con sensore principale Ultra-Clear da 50 MP e sensore per ritratti da 2 MP, mentre frontalmente c’è una fotocamera da 8 MP con obiettivo integrato nello schermo tramite foro. Per la prima volta su questa fascia di prezzo viene proposta la funzione Live Photo, che permette agli utenti di registrare video e audio 1,5 secondi prima e dopo il clic dell’otturatore. Gli smartphone possono contare su avanzati algoritmi integrati e sulle funzioni Portrait Mode, AI Portrait Retouching e di fotografia subacquea.

All’interno dell’editing fotografico, i due OPPO offrono funzioni come AI Rimuovi Riflessi, AI Aumenta Nitidezza, AI Rimetti a Fuoco, AI Eraser 2.0 (per rimuovere elementi indesiderati) e AI Studio (per trasformare le immagini).

Tutti e due i nuovi smartphone mettono a disposizione un’ampia batteria da 5800 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata SUPERVOOC da 45 W (fino al 30% in 19 minuti) e una durata garantita fino a 4 anni (sopra l’80% di capacità residua). Non mancano gli altoparlanti Dual Stereo con modalità Ultra Volume, che può amplificare il suono fino al 300% rispetto al volume originale.

Specifiche tecniche di OPPO A5 Pro 5G:
  • display LCD da 6,67 pollici a risoluzione HD+ con refresh rate fino a 120 Hz
  • SoC MediaTek Dimensity 6300
  • 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
  • batteria da 5800 mAh con ricarica rapida cablata da 45 W
  • Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di OPPO A5 Pro 5G

Specifiche tecniche di OPPO A5 Pro 4G:
  • display LCD da 6,67 pollici a risoluzione HD+ con refresh rate fino a 90 Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 6s Gen 1
  • 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP
  • batteria da 5800 mAh con ricarica rapida cablata da 45 W
  • Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa di OPPO A5 Pro 4G

OPPO A5 Pro 5G e 4G arrivano sul mercato con Android 15 e ColorOS 15, che sfrutta il Trinity Engine per potenziare fluidità e stabilità. Entrambi hanno superato i test della certificazione Fluency Protection, che copre un periodo di 48 mesi.

Lato gaming, i due smartphone possono sfruttare AI GameBoost per ottimizzare in modo dinamico il frame rate dei giochi, e il sistema di raffreddamento con camera di vapore, dotato di 1100 mm² di grafite e di gel termico.

Chi lavora all’aperto può sfruttare la Modalità Outdoor, che ottimizza le impostazioni di rete per velocizzarne l’accesso, assegna più risorse di rete e CPU alle app che servono e prolunga il tempo di inattività dello schermo per facilitare l’uso durante il lavoro. I due dispositivi possono essere utilizzati anche con vari tipi di guanti.

Prezzi e uscita di OPPO A5 Pro 5G e OPPO A5 Pro 4G

OPPO A5 Pro 5G e OPPO A5 Pro 4G sono disponibili all’acquisto in Italia da oggi stesso. I due smartphone vengono proposti al prezzo consigliato di rispettivamente 279,99 euro e 229,99 euro nelle colorazioni Black Brown, Olive Green (solo 5G) e Feather Blue (solo 4G).

In occasione del lancio, fino al 17 maggio 2025 su OPPO Store sono disponibili un paio di bundle: OPPO A5 Pro 5G è acquistabile a 280,99 euro con inclusi una cover, un caricabatterie da 45 W e OPPO Care Plus, con un anno di protezione per danni allo schermo e danni accidentali causati dall’acqua; OPPO A5 Pro 4G viene proposto con il medesimo bundle, sempre a un euro in più del normale listin (230,99 euro).