Torniamo a occuparci di Gemini, l’assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale, per parlare di una novità, pensata per l’app Android dell’assistente ma non ancora implementata.

Questa novità, che sembra prendere la funzionalità Cerchia e cerca e aggiungerla alle potenzialità dell’assistente, ci è stata spoilerata (probabilmente in maniera involontaria) direttamente dal team di sviluppo, tramite un Reel pubblicato su Instagram.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

In sviluppo la funzione “Circle screen” di Gemini

Come anticipato in apertura, Gemini (almeno nella sua iterazione per dispositivi Android), potrebbe presto guadagnare una nuova funzionalità che sembra analoga a Cerchia e cerca, costola di App Google che consente agli utenti del robottino verde (soprattutto sui dispositivi di fascia alta) di ricercare qualcosa presente sullo schermo semplicemente cerchiandolo.

Questa novità è stata spoilerata direttamente da Google: all’inizio di un Reel condiviso su Instagram dai canali googlegemini, madebygoogle, android e googledeepmind è infatti possibile notare come, richiamando l’overlay dell’assistente, compaia l’opzione “Circle Screen (DF)”.

La sigla “DF” dovrebbe corrispondere a DogFood, termine che indica le funzionalità testate internamente dai dipendenti di un’azienda prima di un rilascio più ampio. Ciò implica che la funzionalità sta attualmente vivendo la fase interna di test.

Questa novità rimpiazzerà “Cerchia e cerca” o le due co-esisteranno?

A differenza di Gemini che è disponibile su qualsiasi dispositivo Android, la funzionalità Cerchia e cerca non è disponibile su tutti i dispositivi del robottino verde ma è limitata principalmente ai dispositivi di fascia alta.

Inoltre, nonostante le panoramiche AI, questa funzionalità prevede ancora (almeno in parte) un vecchio meccanismo di ricerca basato sull’inserimento di parole chiave specifiche per affinare la ricerca.

Con Circle Screen, gli utenti potrebbero indicare a Gemini una parte specifica dello schermo su cui richiedere informazioni (affinando la già presente possibilità di chiedere informazioni su una schermata) tramite linguaggio naturale, aspetto che rende molto più immediata tutta la procedura.

Allo stato attuale è possibile sia che le due funzionalità co-esistano, sia che Cerchia e cerca venga completamente assorbito dall’assistente. L’ultima parola, come sempre, l’avrà Google che dovrà prendere una decisione in tal senso.

Il team di sviluppo non ha comunque mai parlato pubblicamente di Circle screen e tale funzionalità non è mai stata implementata (anche in forma nascosta) in una delle versioni di App Google che sono state distribuite a beta tester o utenti del canale stabile.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.