Oltre agli smartphone Find X8 Ultra, Find X8s e Find X8s+, OPPO ha sfruttato il corposo evento di lancio odierno per lanciare anche il tablet OPPO Pad 4 Pro e lo smartwatch OPPO Watch X2 Mini.

Il primo si configura come il primo tablet al mondo con SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, mentre il secondo è una sorta di versione compatta di OPPO Watch X2, presentato in Italia a fine febbraio. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questi due dispositivi.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

OPPO Pad 4 Pro

Partiamo da OPPO Pad 4 Pro, un tablet Android di fascia top che si configura, almeno in parte, come erede di quell’OPPO Pad 3 Pro che abbiamo conosciuto in Italia nella parte finale del 2024.

Rispetto al modello precedente, però, il produttore cinese alza l’asticella sul fronte delle performance, optando per lo Snapdragon 8 Elite, quello che è attualmente il SoC più potente nel panorama Android: al suo fianco troviamo 8, 1216 GB di memoria RAM (LPDDR5X) e 256 o 512 GB di memoria interna (UFS 4.0).

Crescono anche le dimensioni in pianta: infatti qua abbiamo a che fare con un tablet da ben 13,2 pollici che, specie se sfruttato in accoppiata con la cover con tastiera, può trasformarsi in una sorta di notebook, sfruttando tutte le potenzialità per il multitasking offerte dalla ColorOS 15 (basata su Android 15). Il tablet è compatibile anche con la penna.

Nonostante la crescita dimensionale e una batteria integrata da ben 12.140 mAh (con ricarica cablata a 67 W), OPPO Pad 4 Pro è spesso appena 5,97 mm e pesa 675 grammi. Il tablet risulta poi completissimo sul fronte della connettività: troviamo Wi-Fi 7Bluetooth 5.4 e una porta USB-C (standard USB 3.2 Gen 1 a 5 Gbps).

Specifiche tecniche - OPPO Pad 4 Pro
  • Dimensioni: 289,6 209,7 x 6 mm
  • Peso: 675 grammi
  • Display: IPS LCD da 13,2″ (2.400 x 3.392 pixel), 144 Hz900 nit (HBM)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
  • Memoria RAM: 8, 12 o 16 GB (LPDDR5X)
  • Spazio di archiviazione: 256512 GB (UFS 4.0)
  • Fotocamera posteriore: singola da 13 MP con autofocus e flash LED
  • Fotocamera anteriore: 8 MP (1080p)
  • Connettività: Wi-Fi 7Bluetooth 5.4USB-C 3.2
  • Lettore delle impronte digitali: non presente
  • Batteria: 12.140 mAh, ricarica cablata a 67 W
  • Sistema operativo: ColorOS 15 basata su Android 15
  • Scheda tecnica completa

OPPO Watch X2 Mini

L’ultima novità di giornata è rappresentata da OPPO Watch X2 Mini, uno smartwatch che, come anticipato, sembra la versione compatta di OPPO Watch X2 (che a sua volta è il sosia di OnePlus Watch 3).

Questa tesi è sostenuta da design e proporzioni molto simili, dalla presenza dello stesso SoC (Snapdragon W5 Gen 1 di Qualcomm) e dello stesso chip ausiliario (BES2800BP) e dal fatto che anche qua troviamo l’apprezzatissima soluzione a doppio sistema operativo (Wear OS 5 + RTOS) che promette miracoli sul fronte dell’autonomia (anche se la batteria è da soli 354 mAh).

In generale, OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch con cassa da 43 mm che unisce funzionalità, stile e lusso (in una particolare versione che offre una placcatura in oro 18 carati sulla cassa in acciaio inossidabile).

Tra le altre potenzialità, troviamo il supporto alla rete cellulare (4G, tramite eSIM), il supporto all’NFC, il GPS, il monitoraggio della salute grazie a un sensore per la frequenza cardiaca (a 8 canali) e a un sensore per la saturazione dell’ossigeno nel sangue (a 16 canale) e l’intelligenza artificiale potenziata da DeepSeek.

Specifiche tecniche - OPPO Watch X2 Mini
  • Dimensioni: 43,2 43,2 x 11 mm
  • Peso: 37,8 grammi
  • Certificazioni: IP685 ATM
  • Display: AMOLED da 1,32″ (466 x 466 pixel), 1.000 nit
  • SoC: Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1 + MCU BES2800BP
  • Memorie: 2 GB (RAM) + 32 GB (archiviazione)
  • Reti mobili e Connettività: 4G (su eSIM), Wi-Fi a/b/g/n, Bluetooth 5.2GPS, NFC
  • Sensori: accelerometrogiroscopio, barometrobussola, battito cardiacoSpO2
  • Batteria: 354 mAh
  • Sistema operativo: doppio (Wear OS 5 + RTOS)
  • Scheda tecnica completa

Disponibilità e prezzi di OPPO Pad 4 Pro e Watch X2 Mini

OPPO Pad 4 Pro è già disponibile al pre-ordine in Cina e sarà in vendita nei prossimi giorni. Il tablet viene proposto nelle tre colorazioni GoldGray e Silver e in svariate configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi:

  • Configurazione 8+256 GB al prezzo di 3.299 yuan (circa 402 euro al cambio attuale)
  • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 3.599 yuan (circa 439 euro)
  • Configurazione 12+512 GB al prezzo di 3.899 yuan (circa 475 euro)
  • Configurazione 16+512 GB al prezzo di 4.099 yuan (circa 500 euro)

Anche OPPO Watch X2 Mini è già disponibile al pre-ordine in Cina e sarà in vendita nei prossimi giorni. Lo smartwatch viene proposto in tre finiture che fanno variare i prezzi di listino:

  • Le finiture “classiche” Starry Black e Morning Silver vengono proposte a 1.799 yuan (circa 220 euro)
  • La speciale finitura Tomorrow Gold, che presenta una placcatura in oro 18 carati sulla scocca (altrimenti in acciaio inossidabile come per le altre due finiture) viene proposta a 2.099 yuan (circa 256 euro).

Non sappiamo se OPPO abbia in programma di portare anche in Italia questi dispositivi ma rispetto agli smartphone appena annunciati, considerando la disponibilità di Pad 3 Pro e Watch X2 in Italia, potrebbe esserci qualche speranza. Vi aggiorneremo nel caso in cui ci fossero novità al riguardo.