Non si tratta di una funzionalità rivoluzionaria, ma in futuro finalmente Android dovrebbe riuscire ad aprire i file PDF senza l’utilizzo di servizi o app aggiuntive. A lanciare questa anticipazione è Mishaal Rahman, ma non ci sono solo buone notizie: a quanto pare ci toccherà aspettare ancora parecchio.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android 15 potrà aprire direttamente i PDF senza app di terze parti

Per aprire i file PDF è normalmente necessario disporre di un’app aggiuntiva, come Google Drive, Microsoft 365 e così via, ma con la prossima versione del robottino Google potrebbe semplificare le cose. Con Android 15 aprire i PDF dovrebbe essere più immediato grazie a un servizio integrato nativamente nel sistema operativo.

Gli smartphone con i servizi Google dispongono già di Google Drive preinstallato, solitamente, quindi non si tratta in quel caso di una grossa differenza; i possessori di prodotti privi dei servizi Google potrebbero invece trarne maggiori benefici, dato che non dovrebbero più andare a installare altre applicazioni. Purtroppo sembra che questo visualizzatore di PDF nativo non sarà integrato prima di Android 15.

Considerando che Google non ha ancora rilasciato la versione stabile di Android 14, che ci attendiamo possa debuttare il 4 ottobre 2023 insieme a Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, ci sarà ancora da aspettare un bel po’. Vi ricordiamo che la casa di Mountain View è già partita con la prima beta di Android 14 QPR1 (la versione stabile è attesa per la fine dell’anno), e che le prime Developer Preview del nuovo sistema operativo vengono solitamente proposte durante il primo trimestre.

Visto il ritardo della release “finale” di Android 14, ci saranno ripercussioni sulla tabella di marcia di Android 15? Per scoprirlo dovremo attendere ancora qualche mese. Sareste contenti di poter aprire nativamente i file PDF dal vostro smartphone o vi trovate già bene così?

Leggi anche: Recensione Google Pixel Tablet: troppo caro ma è una grande idea