Quali sono i migliori smartphone Samsung? State cercando un nuovo smartphone e la vostra scelta è caduta sul produttore sud coreano, leader delle classifiche di vendita? Siete nel posto giusto visto che in questa pagina scoprirete quali sono i migliori smartphone Samsung, una guida aggiornata regolarmente ogni mese con i migliori modelli tra cui scegliere.
Samsung è uno dei produttori più prolifici e rilascia con grande regolarità nuovi smartphone per cui, a volte, diventa complicato restare al passo. Lo scopo di questa guida è proprio quello di aiutarvi a trovare la soluzione migliore, sia per le vostre esigenze sia per le vostre tasche.
Come selezioniamo i migliori smartphone Samsung
In questa pagina troverete solo smartphone che sono in commercio in Italia, per garantire che siano provvisti del supporto e del servizio di assistenza nel nostro Paese. Troverete sia modelli lanciati sul mercato nel corso del 2022 sia modelli del 2021, visto che in alcuni casi i prezzi sono decisamente vantaggiosi in rapporto alle prestazioni offerte. Succede infatti che i nuovi modelli, soprattutto nella fascia media, risultino meno convenienti rispetto ai predecessori, da cui spesso si differenziano in maniera minima.
Trattandosi di una guida all’acquisto adottiamo dei criteri ben precisi per selezionare i migliori smartphone Samsung:
- In questa classifica inseriamo esclusivamente smartphone testati e provati direttamente da noi: questo significa che ci hanno convinto e che sono all’altezza della situazione. Tutti i dispositivi presenti in questa guida sono certificati da noi come prodotti validi
- Valutiamo attentamente le caratteristiche hardware: tutti i modelli inseriti in questa pagina hanno caratteristiche tecniche adeguate al prezzo e sufficientemente aggiornate. Non troverete dunque smartphone con schermi obsoleti, batterie con poca autonomia o fotocamere di bassa qualità
- L’esperienza d’uso e il software sono importanti: è inutile avere ottime prestazioni se il software non è all’altezza o non è in grado di svolgere in tempi adeguati le operazioni necessarie. Nessuno vuole uno smartphone bello da vedere che impiega 10 secondi per aprire la fotocamera. nelle prossime righe troverete dunque solo prodotti che offrono un’adeguata esperienza d’uso, con software aggiornati in maniera regolare.
- Infine teniamo conto del rapporto qualità/prezzo: i prezzi sono in costante evoluzione e spesso uno smartphone “vecchio” di qualche mese diventa più interessante in seguito a un calo di prezzo che lo rende competitivo rispetto a prodotti tecnicamente inferiori ma più recenti. Per questo la guida viene aggiornata con cadenza mensile, in modo da seguire in maniera rapida le dinamiche di mercato.
Migliori smartphone Samsung economici
Samsung Galaxy A16
Presentato nell'autunno del 2024, il nuovo modello entry-level di Samsung si contraddistingue per un ottimo supporto software. Secondo le affermazioni del produttore riceverà 6 aggiornamenti Android, arrivando quindi fino ad Android 20, nel 2030. Per il resto dispone di certificazione IP54, buona batteria da 5.000 mAh per un'autonomia niente male, Exynos 1330 con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria. Il comparto fotografico può contare su un sensore principale da 50 megapixel, con ultra grandangolare da 5 megapixel e macro da 2megapixel.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy A16Offerte Samsung Galaxy A16
Samsung Galaxy A35
Disponibile nel nostro Paese dalla primavera del 2024, è in vendita in due tagli di memoria e ben 4 varianti di colore. Dimensioni generose e peso superiore a 200 grammi non vanno sottovalutati se avete mani piccole, ma l'ergonomia è comunque buona. Buona, in ogni situazione, la qualità delle fotografie, col sensore principale da 50 megapixel assistito da una ultra grandangolare da 8 megapixel e una macro da 5 megapixel. Autonomia impeccabile, due giorni con un uso tranquillo ma anche con un impiego più intenso arrivare a sera non è mai un problema.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy A35Offerte Samsung Galaxy A35
Migliori smartphone Samsung fascia media
Samsung Galaxy A56
Introdotto sul mercato nella primavera del 2025, Galaxy A56 può contare su materiali premium e ottime prestazioni, pur restando nella fascia media del mercato. Lo schermo a 120 Hz da 6,7 pollici è decisamente luminoso e ben leggibile anche all'aperto. Sotto la scocca trova posto un Exynos 1580 con 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. Molto buona la qualità fotografica grazie a un sensore principale da 50 megapixel, un ultra grandangolare da 12 megapixel e un sensore macro da 5 megapixel. La batteria da 5.000 mAh permette di raggiungere anche i due giorni, e con la ricarica a 45 watt ci vuole poco a fare il pieno di energia.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy A56Offerte Samsung Galaxy A56
Migliori smartphone Samsung premium
- Samsung Galaxy S25
- Samsung Galaxy Z Flip6
- Samsung Galaxy Z Flip7
- Samsung Galaxy S25+
- Samsung Galaxy S25 Ultra
- Samsung Galaxy Z Fold7
- Samsung Galaxy Z Fold6
Samsung Galaxy S25
Il "compatto" della nuova serie flagship ha uno schermo da 6.2 pollici FullHD+ a 120 Hz, 12 GB di RAM e 128/256/512 GB di spazio di archiviazione. Ha una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel, batteria da 4.000 mAh con ricarica cablata a 25 watt per una buona autonomia. Arriva sul mercato con l'interfaccia One UI 7.0, basata su Android 15. Sette le colorazioni tra cui scegliere, anche se tre sono disponibili esclusivamente sullo store online Samsung.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy S25Offerte Samsung Galaxy S25
Samsung Galaxy Z Flip6
Poche ma essenziali le novità rispetto al modello precedente. Forma più squadrata, nuovo aspetto per la doppia fotocamera posteriore (50 megapixel f/1.8 e 12 megapixel f/2.2), certificazione IP48, raffreddamento con camera di vapore, cerniera migliorata insieme a una nuova struttura interna, sono le novità di questo pieghevole, che in molti altri aspetti invece conferma il modello precedente. Lo schermo interno è più resistente, Galaxy AI rende tutto più semplice e divertente, l'autonomia sale grazie alla nuova batteria da 4.000 mAh che permette di coprire senza grossi problemi ogni tipo di giornata.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy Z Flip6Offerte Samsung Galaxy Z Flip6
Samsung Galaxy Z Flip7
È stato annunciato nell'estate del 2025 insieme al fratello Z Fold7. Rispetto al precedente offre una cerniera rinnovata e più stabile, uno schermo finalmente efficiente e un chipset Exynos 2500 che non delude. L'autonomia, nonostante una batteria da 4.300 mAh, è decisamente buona e permette di coprire una giornata di utilizzo. Il comparto fotografico non sorprende ma permette di ottenere delle ottime foto in ogni situazione, peccato solo per l'assenza di uno zoom ottico. Resta il vantaggio di un form factor che semplifica gli scatti, in particolare i selfie.
Offerte Samsung Galaxy Z Flip7
Samsung Galaxy S25+
Disponibile nelle stesse sette colorazioni del modello "base", la variante Plus può contare su Snapdragon 8 Elite for Galaxy, 12 GB di RAM, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione e schermo QHD+ da 6,7 pollici a 120 Hz. La tripla fotocamera posteriore utilizza un sensore principale da 50 megapixel, mentre la batteria raggiunge i 4.900 mAh e può contare su una ricarica cablata a 45 watt. Il sistema operativo e One UI 7, basato su Android 15.
Offerte Samsung Galaxy S25+
Samsung Galaxy S25 Ultra
Ancora una volta la variante Ultra alloggia le migliori soluzioni tecnologiche, con uno schermo WQHD+ da 6,9 pollici a 120 Hz, 12 GB di RAM e fino a 1 TB di archiviazione. Il comparto fotografico è al top, con sensore principale da 200 megapixel, doppio teleobiettivo da 3x e 5x con super zoom 100x e nuovo ultra grandangolare da 50 megapixel in grado di offrire una qualità nettamente superiore rispetto al modello precedente. Molto buona l'autonomia con la batteria da 5.000 mAh (e ricarica a 45 watt)
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy S25 UltraOfferte Samsung Galaxy S25 Ultra
Samsung Galaxy Z Fold7
Presentato nel mese di luglio 2025, è uno degli smartphone pieghevoli più sottili al mondo. È dotato di schermo esterno da 6,5 pollici e interno da 8 pollici. Disponibile in tre diverse configurazioni di memoria, dispone di una batteria divisa in due moduli per una capacità complessiva di 4.400 mAh che garantisce una autonomia buona ma non straordinaria. Ottime invece le prestazioni con Snapdragon Elite, fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Niente male le foto, ma non può essere considerato un camera phone.
Offerte Samsung Galaxy Z Fold7
Samsung Galaxy Z Fold6
La sesta generazione di pieghevoli è stata annunciata all'inizio dell'estate 2024, senza molte novità estetiche ma con cambiamenti concreti. Cerniera migliorata, sistema di dissipazione del calore evoluto, schermo piatto quando viene aperto, spessore e peso ridotti per migliorare l'ergonomia. Ottime le prestazioni grazie allo Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, tantissima intelligenza artificiale e un buon comparto fotografico. Sensore principale da 50 megapixel, zoom 3x da 10 megapixel e ultra grandangolare da 12 megapixel. Buona ma non straordinaria la batteria, soprattutto con un uso intenso dello schermo interno.
Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy Z Fold6Offerte Samsung Galaxy Z Fold6
Questi sono dunque i migliori smartphone Samsung disponibili sul mercato questo mese. Vi ricordiamo che abbiamo numerose altre guide, dedicate ai migliori smartphone sul mercato. A seguire alcune di quelle che potrebbero interessarvi.
- Migliori smartphone Android
- Migliori smartphone 5G
- Migliori smartphone per fotocamera
- Migliori smartphone per batteria
- Migliori smartphone per ricezione
- Migliori smartphone impermeabili
- Migliori smartphone dual SIM
- Migliori smartphone resistenti
- Migliori smartphone per giocare
- Migliori smartphone economici
- Migliori smartphone Google
- Migliori smartphone Xiaomi
- Migliori smartphone Huawei
- Migliori smartphone OnePlus