Xiaomi sembra intenzionata ad aggredire il mercato degli smartphone Android in modo deciso. Infatti, secondo gli ultimi report, l’azienda cinese ha in cantiere diverse novità che faranno certamente contenti i suoi utenti. Si parte dalla volontà di utilizzare nuovi sensori fotografici in grado di garantire zoom 5x che arrivano a 50x in digitale.
La nuova funzione è accompagnata anche da una nuova stringa che punta ad un nuovo sensore “ultra tele” che, secondo la descrizione presente nella nuova app Xiaomi, “permette di catturare oggetti molto distanti e a grande qualità tramite lo zoom 50X”.
Ma non finisce qui. Il data mining dell’applicazione svela anche un nuovo sensore in grado di registrare video a risoluzione 8K a 30fps. Questo tipo di video necessitano di una componente hardware (SoC in particolare) di alto livello, pertanto ci aspettiamo di trovarlo in un nuovo smartphone Xiaomi con i nuovi SoC di Qualcomm.
La componente fotografica non è però l’unica area in cui Xiaomi sta spingendo sull’acceleratore. Il gigante cinese sta testando smartphone con display a 120Hz, lo stesso che ad esempio troviamo sull’ASUS ROG Phone 2. I riferimenti a questo nuovo display sono stati trovati all’interno della beta della nuova MIUI 11, dove è possibile selezione refresh da 120Hz per visualizzare immagini più “morbide” oppure lasciare il refresh a 60Hz per preservare la batteria.
Gli smartphone con display ad alti livelli di frequenza di aggiornamento stanno diventando via via sempre più frequenti. Inizialmente pensati per la sola componente gaming, è sempre più chiaro dove si sta muovendo il mercato. Numerosi utenti dichiarano di non voler tornare ai “classici display a 60Hz” dopo aver provato smartphone con display a 90 o 120Hz. Questo dovrebbe quindi portarci a registrare l’arrivo di un numero sempre maggiore di telefoni con display a 90 o 120 Hz.
Infine, sembra che Xiaomi stia per fare un graditissimo regalo a chi era rimasto piuttosto colpito della gamma “Mi Note”. Iniziano ad arrivare notizie che puntano sull’arrivo del nuovo Xiaomi Mi Note 10 già a partire da fine mese. L’azienda non aggiorna la gamma Mi Note da più di 3 anni, ovvero dallo Xiaomi Mi Note 3.
Questi smartphone avevano riscosso un buon successo per Xiaomi, merito soprattutto della capacità della compagnia di puntare a componenti di fascia alta pur mantenendo un prezzo di listino estremamente competitivo. Non ci resta che aspettare qualche settimana e sperare nell’arrivo del nuovo Xiaomi Mi Note 10.