Il decoder di TIMvision, grazie al suo sistema operativo Android TV, trasforma il televisore in una piattaforma dove si potrà accedere a tutti i contenuti presenti sul Google Play Store dedicati ad Android TV, quali giochi, video, news e tante altre applicazioni di servizi di streaming (TIMvision, Netflix, etc.)
Il dispositivo, inoltre, dispone del digitale terrestre integrato (DVBT2), connettività Wi-Fi (5GHz 802.11ac dual band), supporto al 4K ready, processore che dovrebbe garantire un’ottima fluidità di navigazione e le funzionalità del Google Cast per trasmettere sul televisore i contenuti multimediali direttamente dallo smartphone.
Daniela Biscarini, Responsabile Multimedia Entertainment di TIM dichiara:
“Viene inaugurata oggi in Italia una nuova frontiera di intrattenimento digitale disponibile sullo schermo di casa. Questa iniziativa è nata dall’importante collaborazione con Google e ci permette di offrire ai clienti TIMvision una nuova esperienza che unisce in modo inedito contenuti e web. Il progetto si inserisce nella strategia di TIM per la diffusione di servizi innovativi e ne conferma il ruolo di abilitatore tecnologico, con l’obiettivo di avvicinare sempre più la nostra clientela alla qualità dei contenuti in streaming e alle nuove modalità di fruizione consentite anche grazie alle reti ultrabroadband”.
Al set-top box è abbinato un telecomando infrarossi con Bluetooth 4.1 e microfono con funzioni di ricerca vocale. Anche la nuova interfaccia grafica di TIMvision accennata nell’articolo di marzo è in arrivo per una migliore e semplice fruizione dei contenuti messi a disposizione.
La disponibilità del decoder a forma di semicono è prevista per il mese di giugno per i nuovi clienti TIM Smart a 2 euro al mese e successivamente sarà reso disponibile ai clienti che hanno già sottoscritto un abbonamento TIMvision. Cosa ne pensate? Vi piace questo nuovo dispositivo o preferite altro?