Sony Xperia 1 VI: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Sony Xperia 1 VI è uno smartphone Android di fascia premium presentato per il mercato italiano a metà maggio 2024 in compagnia di un modello di fascia media, Sony Xperia 10 VI, con il quale condivide ben poco (se non la generazione).
Andiamo a scoprire tutto su Sony Xperia 1 VI: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa nipponica.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Sony Xperia 1 VI
Sony Xperia 1 VI è uno smartphone di fascia premium lanciato in Italia a metà maggio 2024. A disposizione troviamo un display OLED da 6,5 pollici con risoluzione Full-HD+ e un formato 19,5:9. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, porta per il jack audio da 3,5 mm e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida 30 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Sony Xperia 1 VI
Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Black, Platinum Silver e Khaki Green, anche se in alcuni Paesi selezionati è possibile trovare pure la versione rossa (Scar). Il dispositivo presenta un pannello posteriore con vetro Gorilla Glass Victus e dalla finitura testurizzata, che consente una presa più sicura ed è sinonimo di comfort, funzionalità e attenzione al design. La microfabbricazione convessa e la finitura smerigliata del vetro rinforzato lo rendono resistente alle impronte digitali e ai graffi superficiali. La fotocamera è dotata di una robusta base in metallo che garantisce maggiore solidità e compattezza, mentre il design e il colore si fondono con il dispositivo, con l’intento di creare un look sofisticato e armonioso. La struttura in metallo presenta un design con scanalature a V per una finitura resistente e una presa ottimizzata. Sony si è concentrata anche sui dettagli: ad esempio, il pulsante di scatto è ora più grande, per un funzionamento ottimizzato.
Frontalmente l’azienda propone uno smartphone con forme un po’ diverse dal “solito”: lo schermo è protetto dal vetro Gorilla Glass Victus 2 e offre un bordo superiore e inferiore più marcati, dove possono trovare spazio la fotocamera anteriore e i sensori. Posteriormente abbiamo un modulo fotografico sporgente con tre obiettivi disposti verticalmente, nel quale spicca la dicitura “Zeiss”. Al centro il logo del produttore.
Le dimensioni non sono esattamente da compatto, complice la presenza dei suddetti bordi e del mancato utilizzo di un foro per la fotocamera anteriore: i numeri ufficiali parlano di 162 x 74 x 8,2 mm, con un peso di 192 g.
Software e funzioni di Sony Xperia 1 VI
Lo smartphone arriva sul mercato con Android 14 e una personalizzazione leggera del sistema operativo, e la promessa è quella di almeno tre aggiornamenti del sistema e quattro anni di patch di sicurezza.
Il produttore si è concentrato molto sul comparto fotografico e ha dotato il dispositivo di parecchie funzionalità in tal senso. A bordo è presente il sensore “Exmor T for mobile”, sviluppato per l’obiettivo Zeiss da 24 mm e che utilizza la capacità di elaborazione dell’IA per garantire una qualità d’immagine equivalente a quella delle fotocamere full-frame. Lo zoom ingrandisce fino a 7.1x, e il teleobiettivo ottico copre un range focale da 85 mm a 170 mm e consente di realizzare scatti macro con ingrandimento massimo di circa 2x e una distanza di messa a fuoco minima di 4 cm, pur non essendo dotato di una lente specifica per le foto macro. La fotocamera posteriore integra una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che riconosce lo scheletro umano e rende preciso il tracking AF, anche nei casi in cui il soggetto non sia sempre visibile a causa di potenziali ostacoli.
La stessa app Fotocamera è stata rivista rispetto alle precedenti generazioni, con un’interfaccia ottimizzata che privilegia la praticità senza compromettere la gamma di strumenti a disposizione, tra cui le modalità di scatto speciali come PSM e i filtri cromatici personalizzabili Creative Look; la funzione Touch Tracking è in grado di regolare automaticamente colore e luminosità, e la nuova modalità Pro Video offre un controllo avanzato delle impostazioni video.
Il pannello Powered by BRAVIA sfrutta la tecnologia di rimasterizzazione dell’IA per perfezionare contrasto, colore e nitidezza nella visualizzazione di qualsiasi contenuto. Lo schermo risulta 1,5 volte più luminoso rispetto alla versione precedente, e la funzione Sunlight Vision garantisce una visibilità superiore all’aperto grazie all’elaborazione dell’intelligenza artificiale.
Lato audio, lo smartphone offre speaker ad alte prestazioni e porta per il jack audio da 3,5 mm, affiancati a tecnologie di ultima generazione come High-Resolution Audio, High-Resolution Audio Wireless, LDAC, Bluetooth LE Audio e Snapdragon Sound. La batteria può contare sulle tecnologie Battery Care e Xperia Adaptive Charging, che offrono maggiore tranquillità contro il sovraccarico e garantiscono quattro anni di massima efficienza. Interessante anche la presenza di FPS Optimizer, che consente di migliorare in modo dinamico l’utilizzo della CPU e la frequenza dei fotogrammi in base all’ambiente di gioco.
Immagini di Sony Xperia 1 VI
Prezzo e uscita di Sony Xperia 1 VI
Sony Xperia 1 VI è stato presentato il 15 maggio 2024 insieme a Sony Xperia 10 VI, ma al momento non è stata diffusa una data di uscita precisa e non è stato comunicato il prezzo di vendita consigliato. Il sito ufficiale riporta la dicitura “Presto in vendita“, quindi aggiorneremo questa pagina non appena avremo indicazioni. Lo smartphone è previsto nelle colorazioni Black, Platinum Silver e Khaki Green, anche se in alcuni mercati dovrebbe essere proposta pure una versione rossa (Scar).