Dopo aver abbandonato l’idea di utilizzare lo scanner ultrasonico di Qualcomm, Xiaomi sembra intenzionata a ripiegare su un più classico sensore prodotto da FPC, molto simile quindi a quello montato sulla cover posteriore di Xiaomi Redmi Note 3. Si tratta di un sensore in grado di riconoscere le impronte con qualsiasi angolo di rotazione e con una elevata velocità nell’operazione.
Ufficialmente Xiaomi non ha fatto trapelare alcuna informazione su Xiaomi Mi 5 che secondo i ben informati potrebbe essere commercializzato a partire da 1999 Yuan, pari a circa 285 euro, davvero un prezzo strepitoso se la scheda tecnica dovesse essere confermata. Ricordiamo che si parla di schermo QHD da 5,2″ con Snapdragon 820,3/4GB di RAM e 32/64GB di memoria interna, oltre ad una fotocamera posteriore da 21MP e batteria da 3000mAh.
Continuate a seguirci perché sicuramente nelle prossime settimane ne sapremo molto di più di Xiaomi Mi 5 e tutte le sue caratteristiche tecniche.