Google sembra pronta a tornare sui propri passi con Maps per Android Auto. A quanto pare il colosso ci starebbe riprovando con la visuale centrata delle mappe sulla propria piattaforma di infotainment, ma questa volta con un approccio più attento al design e all’esperienza d’uso.

Dopo le critiche ricevute all’inizio dell’anno per un aggiornamento che finiva per oscurare parte della mappa, l’azienda sta ora testando una versione migliorata, in cui il percorso resta ben visibile anche con l’interfaccia attiva.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Google prova il ritorno della mappa centrata, ma senza gli errori del passato

I più attenti di voi ricorderanno che in quel di gennaio, un aggiornamento dell’app Maps su Android Auto aveva spostato la mappa al centro dello schermo, abbandonando l’allineamento laterale a cui gli utenti erano abituati.

Il risultato di questa prova fu tutt’altro che pratico poiché il menu delle destinazioni finiva per sovrapporsi al percorso, coprendo parte delle indicazioni e rendendo la guida più scomoda.

Dopo un’ondata di segnalazioni negative, Google aveva rapidamente fatto marcia indietro, ripristinando la disposizione originale. Oggi, però, sembra pronta a riprovarci, questa volta con un’interfaccia ottimizzata che mantiene la mappa centrata senza però ostacolare la visuale.

Le prime prove arrivano da alcuni utenti su Reddit, che hanno notato la nuova disposizione in test e, secondo le testimonianze, la mappa ora resta centrata anche dopo l’avvio della navigazione, ma la funzione può attivarsi e disattivarsi in modo intermittente. Chi l’ha provata ha scoperto che è possibile forzare il ritorno alla visuale centrata toccando il pulsante a tre pannelli e poi la schermata di Maps.

Rispetto alla versione di gennaio, questa iterazione sembra più stabile e, soprattutto, non presenta il problema del menu delle destinazioni che ostacolo la visuale.

Non è ancora chiaro se e quando Google distribuirà questa modifica a tutti gli utenti. Trattandosi di un test limitato, la funzione potrebbe rimanere disponibile solo per un piccolo gruppo finché non saranno raccolti abbastanza feedback. Tuttavia, i segnali positivi emersi dalle prime prove lasciano pensare che l’azienda voglia reintrodurre la mappa centrata in modo stabile entro i prossimi aggiornamenti. Staremo a vedere se questo nuovo tentativo darà i frutti sperati.