In queste ore, Fitbit torna al centro dei pensieri di Google: dapprima, il colosso di Mountain View ha annunciato che a partire da domani il nuovo personal coach a base di AI sarà disponibile in anteprima pubblica per gli utenti Fitbit Premium; poi ha pensato bene di stuzzicare appassionati e addetti ai lavori con un teaser: nel 2026 vedremo dei nuovi prodotti marchiati Fitbit.

Offerta

DREAME L40 Ultra AE

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C

549€ invece di 699€
-21%

Nuovi Fitbit nei prossimi mesi: è ufficiale

A partire da domani, i soli utenti Fitbit Premium negli Stati Uniti avranno la possibilità di provare in anteprima pubblica il nuovo personal coach alimentato da Gemini, annunciato lo scorso mese di agosto e pronto a rivoluzionare l’esperienza d’uso degli utenti Fitbit. Ma in questa sede ci interessa un altro annuncio: in occasione di un incontro con la stampa dedicato alla novità anzidetta, il capo di Fitbit, Andy Abramson, ha anticipato qualcosa di interessante, senza tuttavia addentrarsi nei particolari.

Il dirigente, infatti, ha dichiarato che dei nuovi prodotti Fitbit arriveranno sul mercato nel corso del prossimo anno, in concomitanza con il rilascio pubblico del suddetto coach personale: Abramson ha dichiarato che la funzionalità sarà supportata dal “nuovo hardware Fitbit”, invitando il pubblico a tenersi pronto per un anno ricco di novità.

Che cosa possiamo aspettarci

È bene ricordare che Fitbit non lancia un nuovo prodotto dai tempi dello smartwatch per bambini Ace LTE, ma per i prodotti più mainstream tocca riavvolgere il nastro fino alla smartband Fitbit Charge 6, approdata sul mercato ormai più di due anni addietro, nel settembre 2023; bisogna tornare addirittura al 2022 per l’economica Inspire 3 e gli smartwatch Versa 4 e Sense 2.

A questo punto, è lecito domandarsi quali siano i piani di Google per il futuro del marchio Fitbit: durante questo periodo di pausa, i Pixel Watch sono finalmente maturati, tanto che il nuovo Google Pixel Watch 4 se la gioca ormai ad armi pari con i concorrenti più blasonati. Insomma, difficilmente verranno proposti dei nuovi smartwatch con sistema operativo Fitbit OS.

Sebbene ciò potrebbe deludere i fan di vecchia data dei prodotti Fitbit che sperano magari in un ritorno in grande stile, l’ipotesi più probabile è quella secondo cui il marchio verrà utilizzato essenzialmente per proporre fitness tracker capaci di presidiare la fascia bassa del mercato wearable, catturando così un target diverso da quello dei più costosi Pixel Watch. Naturalmente queste sono soltanto congetture, non potendosi escludere neppure una rivisitazione degli smartwatch Fitbit in salsa Wear OS: potrebbe trattarsi di prodotti realizzati in plastica, così da contenere sia i costi che il peso, con un focus sulla componente sportiva.

Solo il tempo potrà fornirci la giusta chiave di lettura, per adesso accontentiamoci del teaser: il ritorno di Fitbit è vicino.