Quali sono i migliori smartwatch? Se state pensando di acquistare un nuovo orologio smart, siete arrivati alla pagina giusta. Questa è infatti la nostra classifica ai migliori smartwatch che verrà aggiornata ogni mese. Questi prodotti sono degli accessori che hanno conosciuto fortune alterne sul mercato. Dopo una partenza col botto, che secondo gli analisti avrebbe dovuto portare alla nascita di un mercato molto fiorente, la mancanza di innovazione, soprattutto dal lato software, ha rallentato di fatto la crescita.
Cresce il numero di utenti interessati agli smartwatch e l’offerta sul mercato è ampia e poco omogenea. Dalla Cina arrivano tantissime novità ma l’unico brand di smartwatch degno di nota, almeno al momento, è Amazfit, che aggiorna regolarmente i prodotti con novità interessanti facendoli diventare sempre più versatili e attorno ai quale si è sviluppata una fiorente comunità di sviluppatori.
Nel frattempo Google sembra aver ripreso in mano le sorti di Wear OS, grazie anche alla collaborazione con Samsung che ha portato l’esperienza accumulata con TizenOS. Wear OS 3.0 promette un grosso miglioramento dal punto di vista delle prestazioni e dell’autonomia. Nel corso del 2022 sarà rilasciato per numerosi smartwatch già in commercio e potrebbe portare alla rinascita dell’intero settore.
Huawei nel frattempo sta portando Harmony OS sugli indossabili, continuando allo sviluppo di un proprio ecosistema destinato a sostituire quasi completamente Android.
Abbiamo dunque pensato di aiutarvi nella scelta del miglior smartwatch in base a quelle che possono essere le vostre esigenze, selezionando quelle che riteniamo essere le proposte più valide ordinandole per prezzo, in modo da facilitare le valutazioni. Non troverete però sportwatch dedicati espressamente a un uso sportivo, agonistico o dilettantistico, ma solo smartwatch con funzioni di fitness tracking.
A fianco di ogni immagine troverete le principali caratteristiche tecniche e le funzionalità a nostro avviso più interessanti. E per aiutarvi a scegliere i modelli che offrono le funzioni di pagamento abbiamo anche una sezione dedicata ai migliori modelli dotati di modulo NFC. Non ci resta dunque che lasciarvi alla guida ai miglior smartwatch secondo TuttoAndroid.
- Come scegliamo i migliori smartwatch
- Migliori smartwatch con Wear OS
- Migliori smartwatch con altro sistema operativo
- Migliori smartwatch con NFC
Come scegliamo i migliori smartwatch
La nostra classifica sui migliori smartwatch è principalmente suddivisa in due selezioni: una dedicata ai migliori smartwatch con Android (o meglio, Wear OS) ed una dedicata a quelli con sistema operativo alternativo. Tale distinzione è stata operata in quanto si tratta di dispositivi completamente diversi, mentre i primi si interfacciano al 100% con Android senza bisogno di installare particolari applicazioni (ad esempio tutta la suite Google è pienamente integrata e non è necessario riconfigurare gli account o le impostazioni, tutto si eseguirà automaticamente all’associazione tra smartphone e smartwatch), i secondi hanno bisogno di una cosiddetta companion app, ovvero una applicazione per gestire lo smartwatch e collegarlo ad altre funzionalità dello smartphone.
La nostra classifica è dettata a seguito di una recensione accurata dei prodotti e dando maggiore importanza a:
- rapporto qualità/prezzo: per noi è importante che un accessorio del genere non costi più di uno smartphone, il prezzo deve essere contenuto e la qualità al top.
- durata della batteria: difficile arrivare a giorni e giorni di autonomia date le piccole batteria installate su questi prodotti, tuttavia ce ne sono alcuni che durano di più, altri di meno.
- performance: un aspetto molto importante è che lo smartwatch sia sempre pronto all’uso, scattante e reattivo.
- display: in ultimo, ma non per meno importanza, il display deve essere di buona qualità e definito, per leggere chiaramente il testo e sfruttare le varie funzionalità
Migliori smartwatch con Wear OS
Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Pro (Wear OS, NFC)
Samsung Galaxy Watch5 Pro è il miglior smartwatch mai realizzato da Samsung, con il sensore BioActive che misura battito cardiaco, ossigeno nel sangue e livello di stress, oltre al sensore di temperatura e al barometro. Sono inoltre disponibile funzioni evolute, quali l'elettrocardiogramma e il rilevamento della pressione arteriosa, per avere sempre un quadro completo del proprio stato di salute. Ha debuttato con WearOS 3.5 e interfaccia personalizzata One UI Watch 4.5, è disponibile con schermo AMOLED da 1,4 pollici e offre una connettività di altissimo livello: WiFi dual band, Bluetooth 5.2, GPS e NFC per i pagamenti in mobilità. La batteria ha una capacità di 590 mAh e si può ricaricare anche in modalità wireless per la massima libertà di utilizzo. È inoltre resistente alle immersioni fino a 50 metri per essere utilizzato in ogni ambito sportivo.
Offerte Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Pro (Wear OS, NFC)
Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC)
Ticwatch è uno dei pochi produttori a credere fortemente in Wear OS e con questo TicWatch Pro 5 conferma il trend. È il primo a usare il chipset Snapdragon W5+ Gen 1, che insieme alla batteria da 628 mAh permette di arrivare ad almeno tre giorni di autonomia.
Lo schermo AMOLED da 1.43 pollici è molto luminoso e grazie al secondo display di tipo FSTN è possibile avere sempre l'ora ben visibile, risparmiando allo stesso tempo la batteria. Non mancano le classiche funzioni per il rilevamento del battito cardiaco, il GPS per tracciare le attività sportive, NFC per i pagamenti e la certificazione IP68 per resistere ad acqua e polvere. La nostra recensione
Offerte Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC)
Migliori smartwatch con sistema proprietario
Huawei Watch Fit 2 (Custom OS)
Più grande del modello precedente, grazie a uno schermo da 1.74 pollici, Watch Fit 2 mantiene il design che lo fa assomigliare a una smartband maggiorata. è disponibile in tre versioni, tutte con schermo AMOLED con risoluzione di 336 x 480 pixel. Dispone di GPS dual band, misurazione del battito cardiaco, gestione delle chiamate dal polso, fino a 10 giorni di autonomia possibilità di ascoltare la propria musica e tracciamento di quasi 100 diversi sport.
Offerte Huawei Watch Fit 2 (Custom OS)
Amazfit Cheetah Pro (Custom OS)
Lanciato a giugno 2023 è lo smartwatch che segna il rinnovo della lineup Amazfit. È pensato per chi cerca un compagni per lo sport, come sottolineato dal cinturino in nylon che si adatta alla perfezione a ogni polso, per raccogliere i dati in maniera precisa. Ha uno schermo AMOLED con funzione Always On Display, Zepp Coach per migliorare le proprie prestazioni di corsa, GPS a doppia banda per una elevata precisione, fino a 14 giorni di autonomia e monitoraggio accurato della salute e del sonno. La nostra recensione
Offerte Amazfit Cheetah Pro (Custom OS)
Amazfit T-Rex Ultra (Custom OS)
Presentato nel mese di marzo 2023, il nuovo smartwatch rugged di Amazfit è dotato di schermo AMOLED circolare da 1,39 pollici e risoluzione di 454 x 454 pixel, protetto da un vetro temperato in grado di resistere a graffi e maltrattamenti. Ricca la dotazione di sensori, con il BioTracker 2 per la misurazione del battito cardiaco e del livello di ossigeno nel sangue, non manca un altimetro barometrico per avere un dato più preciso sull'altitudine. Grazie alla batteria da 500 mAh si raggiungono fino a 2o giorni di autonomia, a seconda del tipo di utilizzo, con un minimo di 40 ore con registrazione GPS e una autonomia media, con un utilizzo intenso, di circa una settimana. In circa 60 minuti comunque potrete avere la batteria ricaricata al 100%. È il migliore alleato per chi fa sport estremi, in montagna o al mare, vista la resistenza alle immersioni. La nostra recensione
Offerte Amazfit T-Rex Ultra (Custom OS)
Migliori smartwatch con NFC
- Garmin Vivoactive 4 (NFC)
- Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Pro (Wear OS, NFC)
- Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC)
Garmin Vivoactive 4 (NFC)
Il nuovo modello Garmin unisce le funzioni tipiche di uno smartwatch, come le notifiche, la gestione della musica (con la possibilità di scaricarla nella memoria interna), pagamento tramite NFC e Garmin Pay e Connect IQ Store, con app e widget da scaricare, con quelle di uno sportwatch. In quest'ultimo caso troviamo un coach virtuale sempre al polso, ricevitore GPS/GLONASS/Galileo, misurazione Vo2Max, idratazione, pulsossimetro, decine di modalità sportive, cardiofrequenzimetro con possibilità di collegare una fascia cardio toracica per una maggiore precisione.
Offerte Garmin Vivoactive 4 (NFC)
Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Pro (Wear OS, NFC)
Samsung Galaxy Watch5 Pro è il miglior smartwatch mai realizzato da Samsung, con il sensore BioActive che misura battito cardiaco, ossigeno nel sangue e livello di stress, oltre al sensore di temperatura e al barometro. Sono inoltre disponibile funzioni evolute, quali l'elettrocardiogramma e il rilevamento della pressione arteriosa, per avere sempre un quadro completo del proprio stato di salute. Ha debuttato con WearOS 3.5 e interfaccia personalizzata One UI Watch 4.5, è disponibile con schermo AMOLED da 1,4 pollici e offre una connettività di altissimo livello: WiFi dual band, Bluetooth 5.2, GPS e NFC per i pagamenti in mobilità. La batteria ha una capacità di 590 mAh e si può ricaricare anche in modalità wireless per la massima libertà di utilizzo. È inoltre resistente alle immersioni fino a 50 metri per essere utilizzato in ogni ambito sportivo.
Offerte Smartwatch Samsung Galaxy Watch5 Pro (Wear OS, NFC)
Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC)
Ticwatch è uno dei pochi produttori a credere fortemente in Wear OS e con questo TicWatch Pro 5 conferma il trend. È il primo a usare il chipset Snapdragon W5+ Gen 1, che insieme alla batteria da 628 mAh permette di arrivare ad almeno tre giorni di autonomia.
Lo schermo AMOLED da 1.43 pollici è molto luminoso e grazie al secondo display di tipo FSTN è possibile avere sempre l'ora ben visibile, risparmiando allo stesso tempo la batteria. Non mancano le classiche funzioni per il rilevamento del battito cardiaco, il GPS per tracciare le attività sportive, NFC per i pagamenti e la certificazione IP68 per resistere ad acqua e polvere. La nostra recensione
Offerte Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC)
I migliori smartwatch in assoluto
- Il più economico con NFC: Fitbit Versa 4 (NFC) a 0€ invece di 229.95€
- Il miglior Wear OS per autonomia: Ticwatch Pro 5 (Wear OS, NFC) a 359.99€
- Ideale per ogni utilizzo: Amazfit T-Rex Ultra (Custom OS) a 469.9€
Se invece di un nuovo smartwatch state cercando un altro dispositivo, date un occhio alle nostre guide: