Già da tempo sappiamo che Google Tasks sarebbe divenuta la casa dei promemoria in casa Google e che il colosso di Mountain View avrebbe effettuato l’ultima parte della migrazione, che stavolta coinvolge Google Keep, nella seconda metà del 2025.
Questa settimana è effettivamente iniziata la migrazione, annunciata da Google tramite un post sul blog degli aggiornamenti della suite Workspace, e la nuova esperienza “unica” per i promemoria sta già raggiungendo i primi utenti. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Google Keep: i promemoria ora vanno dritti su Google Tasks
A distanza di diciotto mesi dall’annuncio, avvenuto ad aprile 2024, Google ha finalmente iniziato a modificare il sistema di promemoria integrato in Google Keep per sposare quello “unico” dell’ecosistema che si affida a Google Tasks.
Una volta ricevuta questa novità, già in distribuzione per alcuni utenti, quando effettuiamo un tap sul pulsante “Ricordamelo più tardi” all’interno di una nota non verremo più accolti dal pop-up “Ricordamelo più tardi – Salvato in Google Promemoria” ma dal nuovo pop-up “Ricordamelo più tardi – I tuoi promemoria sono salvati in Google Tasks”.
Non cambia il fatto che vengono messe a disposizione degli utenti tre opzioni predefinite per impostare la data e l’orario del promemoria (c’è anche l’opzione “Scegli data e ora” per impostare manualmente i due parametri). Spariscono invece le opzioni per impostare i luoghi (promemoria basati sulla posizione).
Disponibilità di questa novità
Come suggerito da Google nel post dedicato sul portale degli aggiornamenti per la suite Workspace, la migrazione dei promemoria a quelli di Google Tasks su Google Keep è già in fase di rilascio a partire dal 13 ottobre 2025 ma potrebbe impiegare almeno un paio di settimane per raggiungere tutti gli utenti in possesso di un account Google (anche personale).
Va inoltre segnalato che l’app Google Keep smetterà di mandare notifiche per i promemoria in seguito alla ricezione della novità: queste verranno mandate solo da Google Calendar o da Google Tasks (app che dovranno essere installate sul dispositivo).
Come aggiornare le app coinvolte
Per scaricare o aggiornare l’app Google Keep: note ed elenchi su uno smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).
La procedura è la medesima anche per scaricare o aggiornare l’app Google Tasks su un dispositivo Android: basterà effettuare un tap sul badge sottostante ed eventualmente selezionare “Installa” o “Aggiorna”.