REDMAGIC ha ufficializzato le sue ultiea innovazioni per quanto concerne il raffreddamento degli smartphone, punto cruciale per chi come il produttore cinese realizza smartphone da gaming ad alte prestazioni.
Tra le novità rientrano un sistema di raffreddamento a liquido prodotto in serie, prima assoluta per il settore, e innovazioni avanzate nel raffreddamento ad aria. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Il primo sistema di raffreddamento a liquido prodotto in serie
In occasione della Gaming and Liquid Cooling Technology Conference tenutasi a Shenzhen, REDMAGIC ha presentato ufficialmente il primo sistema di raffreddamento a liquido per smartphone prodotto in serie.
All’interno di questo sistema troviamo un liquido di raffreddamento fluorurato che gode di ottime proprietà isolanti e conducibilità termicà, messo a punto per funzionare a dovere tra i -40°C e i 70°C, quindi anche in ambienti estremi.
Questa soluzione nasce prendendo ispirazione dai sistemi di raffreddamento a liquido che troviamo comunemente nei server e il team di sviluppo ha dovuto lavorare principalmente su tre aree per potere implementare qualcosa di simile su uno smartphone:
- Miniaturizzazione del sistema
- Dopo una lunga ricerca, in REDMAGIC hanno optato per una micro-pompa piezoelettrica in ceramica per ottenere il giusto equilibrio tra forza motrice e ingombri.
- Per ottenere i micro-canali di flusso del liquido, è stato utilizzato un laser a livello micro-metrico.
- Resistenza alle cadute e durata nel tempo
- Il team di progetto è andato oltre rispetto a quelli che sono i casi da laboratorio, progettando il sistema per l’utilizzo nel mondo reale.
- Sono stati sfruttati un processo di incollaggio a temperature ultra-basse e una membrana anti-perforazione.
- Liquido refrigerante anti-congelamento
- È stato utilizzato un liquido simile a quello che troviamo nei server per l’intelligenza artificiale.
- Il refrigerante rimane “stabile” ed efficiente anche a temperature sotto lo zero, fornendo isolamento elettrico e trasferimento di calore ottimali.
Turbo Fan 4.0: anche il raffreddamento ad aria compie passi in avanti
Il nuovo sistema di raffreddamento ad aria Turbo Fan 4.0 di REDMAGIC ha stabilito un nuovo standard nel settore, raggiungendo la velocità di 24.000 giri al minuto, ed è accoppiato a un condotto a flusso d’aria continuo di grandi dimensioni che garantisce la rapida rimozione del calore e il mantenimento di prestazioni costanti.
Per la prima volta, inoltre, questo sistema gode della certificazione IPX8 (resistenza ad acqua e polvere, anche se quest’ultima senza un grado specifico): ciò significa che i dispositivi REDMAGIC che adotteranno Turbo Fan 4.0 potranno godere di tale certificazione.
REDMAGIC punta a migliorare ulteriormente le performance in ambito gaming
Nel corso del 2025, REDMAGIC ha presentato il potentissimo Astra Gaming Tablet (trovate qua la nostra recensione), un dispositivo super compatto, pensato per i videogiocatori mobile più esigenti: display di ottima qualità con refresh rate fino a 165 Hz, SoC Snapdragon 8 Elite di Qualcomm e sistema di raffreddamento attivo (con ventola).
Il brand cinese vuole diventare il punto di riferimento nel segmento del gaming ma anche nel mondo competitivo degli eSports. In Cina, i dispositivi REDMAGIC sono diventati quelli ufficiali per sei delle principali leghe: CrossFire Mobile Pro League, Arena Breakout Pioneer Cup, QQ Speed Mobile S League, Call of Duty Mobile Masters, League of Legends Mobile Super League e Fawn Heroes Team Tournament.
REDMAGIC 11 Pro è l’arma per alzare l’asticella
Con la serie REDMAGIC 11 Pro, in arrivo il prossimo 17 ottobre, l’obiettivo è quello di alzare ulteriormente l’asticella grazie all novità presentate alla conferenza di Shenzhen. Qualcosa era già stato anticipato a poche ore dalla conferenza.
La nuova serie sfrutterà lo slancio della serie 10S Pro ma ruoterà attorno al più recente (e performante) Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm e potrà godere di un sistema di raffreddamento combinato (liquido e aria) per far sì che il SoC possa girare al massimo in qualsiasi frangente e che lo smartphone possa diventare il benchmark del segmento.
REDMAGIC suggerisce che lo smartphone sia in grado di far girare il titolo Wuthering Waves a 90 fps per 120 minuti con tutti i dettagli al massimo; inoltre, lo smartphone supporterà oltre 200 titoli popolari ottimizzati per la risoluzione 2K con refresh rate a 144 Hz.