Oltre ad aver annunciato la disponibilità italiana della AI Mode, Google ha recentemente annunciato una nuova espansione per Google AI Plus, il piano in abbonamento economico per l’accesso alle funzioni premium di intelligenza artificiale.

Con questa nuova espansione, il piano è ora disponibile in 77 Paesi, consentendo agli utenti di ottenere maggiore spazio di archiviazione rispetto a quello disponibile senza abbonamento e accedere alle funzionalità Premium di IA (seppur con limiti più bassi rispetto a quelli previsti dagli altri piani) a fronte di una spesa non eccessiva.

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€

Nuova espansione per il piano Google AI Plus

Al Google I/O 2025, il colosso di Mountain View ha annunciato importanti novità riguardanti il proprio piano in abbonamento AI Premium, rivisto, corretto, potenziato e articolato su due livelli: Google AI Pro (21,99 euro/mese), disponibile da subito in Italia, e Google AI Ultra (274,99 euro/mese), disponibile in Italia dal mese di luglio.

A settembre, poi, Google ha lanciato una terza versione, “economica” e de-potenziata, del proprio abbonamento per la fruizione dei servizi premium di intelligenza artificiale, chiamato Google AI Plus e proposto all’equivalente di circa 4 euro al mese.

Questo piano offre la quasi totalità delle funzionalità incluse con il piano AI Pro ma con limiti più bassi: ad esempio, abbiamo 200 GB di spazio di archiviazione in cloud (invece di 2 TB), 200 crediti AI mensili per la generazione video con Flow e Whisk (invece di 1.000), limiti più bassi per le panoramiche audio in NotebookLM.

Il piano è ora disponibile in 77 Paesi in tutto (ma non in Italia)

Dopo il lancio esclusivo in Indonesia e la prima espansione ad altri 40 Paesi, nella giornata di ieri Google ha esteso la disponibilità del piano Google AI Plus a 36 nuovi Paesi. Di seguito riportiamo lista completa (che non include l’Italia):

  • Albania
  • Algeria
  • Angola
  • Argentina
  • Armenia
  • Azerbaijan
  • Bangladesh
  • Benin
  • Bolivia
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Botswana
  • Brasile
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Cambogia
  • Camerun
  • Colombia
  • Costa d’Avorio
  • Costa Rica
  • Ecuador
  • Egypt
  • El Salvador
  • Fiji
  • Filippine
  • Gabon
  • Georgia
  • Ghana
  • Giordania
  • Guatemala
  • Haiti
  • Honduras
  • Indonesia
  • Iraq
  • Jamaica
  • Kazakistan
  • Kenya
  • Kirghizistan
  • Laos
  • Libano
  • Macedonia
  • Mali
  • Maldive
  • Malesia
  • Mauritius
  • Mexico
  • Moldova
  • Morocco
  • Mozambique
  • Namibia
  • Nepal
  • Nicaragua
  • Nigeria
  • Pakistan
  • Papua New Guinea
  • Paraguay
  • Perù
  • Repubblica Dominicana
  • Romania
  • Ruanda
  • Senegal
  • Serbia
  • Sri Lanka
  • Sudafrica
  • Tagikistan
  • Tanzania
  • Thailandia
  • Togo
  • Tunisia
  • Turchia
  • Uganda
  • Ucraina
  • Uzbekistan
  • Venezuela
  • Vietnam
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe

Come avviene già per gli altri piani destinati alle funzioni IA presenti nel catalogo di Google One, anche con il piano Google AI Plus è previsto un incentivo a testare le funzionalità: niente mensilità gratuita in questo caso, ma sconto del 50% sul canone mensile per i primi sei mesi di abbonamento.

Sarebbe interessante avere questo piano anche in Italia perché consentirebbe ad alcuni utenti “standard” (o abbonati al piano di Google One per ottenere 200 GB di spazio di archiviazione) di accedere alle funzionalità premium di IA del colosso di Mountain View senza dover spendere i 22 euro/mese richiesti dal piano Google AI Pro.