Gboard, la tastiera predefinita degli smartphone Made by Google e di molti altri smartphone del panorama Android, disponibile e apprezzatissima anche su iOS, sta accogliendo una piccola novità.

Pare infatti che il team di sviluppo abbia iniziato a distribuire un nuovo meccanismo per annullare rapidamente una correzione automatica, magari indesiderata, apportata dal correttore integrato.

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-51%

ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 21000 Pa, Spazzola Laterale Estensibile, Serbatoio Detergente

439€ invece di 899€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€

Lo strumento di correzione automatica di Gboard riceve un piccolo miglioramento

Tutte le tastiere disponibili sui nostri smartphone dispongono di uno strumento di correzione automatica che viene attivato di default per correggere automaticamente gli errori di battitura, molto frequenti quando digitiamo dal piccolo schermo di uno smartphone.

Non fa eccezione Gboard, la tastiera di Google, che integra un correttore automatico che funziona molto bene ma che, a volte, può eseguire una correzione automatica errata, sbagliata, o semplicemente correggere qualcosa che volevamo effettivamente scrivere in quel modo.

Per facilitare l’individuazione delle correzioni automatiche e rendere più immediata la possibilità di tornare indietro, il team di sviluppo sta implementando un nuovo strumento chiamato “Tocca il testo evidenziato per annullare la correzione automatica” (via Android Authority).

Questo strumento va ad evidenziare le parole corrette automaticamente e fa sì che, effettuando un tap su una di esse, venga mostrata la parola originale come suggerimento. Si tratta fondamentalmente di una evoluzione dell’opzione “annulla” e sarà molto utile anche quando sfruttiamo gli strumenti di scrittura basati sull’intelligenza artificiale integrati nella Gboard.

Attualmente, sfruttando lo strumento correttore di bozze, vengono evidenziate nel testo tutte le parole corrette ed effettuando un tap su una di esse riceveremo nella barra del suggerimento la parola inserita da noi in precedenza.

Secondo quanto suggerito dall’insider Mishaal Rahman, anche con l’arrivo di questa nuova opzione per annullare la correzione automatica di una parola non verrà aggiunta una nuova impostazione dedicata per attivarla o disattivarla (rimane solo l’impostazione “Annulla correzione automatica con backspace”). Non sappiamo ancora quando verrà messa a disposizione su larga scala.

Come scaricare o aggiornare la tastiera Made by Google

Per scaricare o aggiornare Gboard su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).

Nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare Gboard (beta). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).