Il team di sviluppatori di Samsung continua ad allungare l’elenco degli smartphone per i quali è disponibile One UI 8, la nuova versione dell’interfaccia personalizzata dell’azienda basata su Android 16.

Gli aggiornamenti rilasciati dal produttore non riguardano soltanto i modelli top di gamma ma anche quelli di fascia media, come ad esempio Samsung Galaxy A34 5G.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

One UI 8 sbarca sui Samsung Galaxy A34 europei

Nelle scorse ore il popolare leaker Tarun Vats ha confermato su X che il team di sviluppatori di Samsung ha dato il via al rilascio per i modelli europei di Samsung Galaxy A34 dell’atteso aggiornamento che porta con sé One UI 8 e Android 16 (già disponibile in Corea del Sud da alcuni giorni).

L’update ha un peso di circa 2 GB e porta il software alla versione A346BXXUBEYI7 / A346BOXMBEYI7 / A346BXXUBEYI7, con le patch di sicurezza di settembre 2025.

Si tratta del terzo upgrade per questo smartphone, lanciato nel 2023 con Android 13 e poi passato alla fine di quell’anno ad Android 14 e all’inizio del 2025 ad Android 15.

Ricordiamo che One UI 8 non rappresenta un aggiornamento rivoluzionario, limitandosi ad apportare dei miglioramenti all’esperienza utente, con alcune modifiche grafiche e ottimizzazioni per l’interfaccia.

Nel momento in cui l’update sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare i possessori di Samsung Galaxy A34 attraverso un’apposita notifica. I più impazienti, ad ogni modo, possono provare a forzare il sistema, procedendo ad un controllo manuale della sua disponibilità: sarà sufficiente entrare nel menu delle Impostazioni, accedere alla sezione dedicata agli aggiornamenti e selezionare l’apposita opzione per la ricerca di nuove versioni software.

Prima di procedere all’aggiornamento è sempre consigliato effettuare un backup dei propri dati.