Piccoli cambiamenti, spesso e volentieri, fanno una grande differenza nell’utilizzo quotidiano di un servizio, è il caso di Gemini, l’assistente IA di Google, che sta introducendo una novità tanto semplice quanto attesa: la possibilità di modificare le Azioni pianificate direttamente dall’app mobile, senza dover più ricorrere a procedure macchinose o al portale web.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€

Ora è possibile modificare le Azioni pianificate direttamente dall’app Gemini

Per chi non lo sapesse, le Azioni pianificate sono state introdotte a giugno come strumento per automatizzare alcune attività ricorrenti, come ad esempio la creazione di riepiloghi giornalieri da ricevere a un’ora precisa; un aiuto concreto per risparmiare tempo, ma con un limite importante, fino ad oggi apportare modifiche a queste azioni era tutto fuorché immediato.

Gli utenti potevano scegliere tra due strade: chiedere a Gemini in chat di modificare l’azione (con il rischio che l’assistente interpretasse male le istruzioni), oppure passare dall’interfaccia web, una soluzione poco pratica e che obbligava ad aprire il browser ogni volta.

Con la nuova versione Beta 16.38.62.sa.arm64 dell’app Gemini, Google ha finalmente risolto la questione, toccando il menù a tre puntini accanto a un’azione pianificata compare ora la voce Modifica; da qui è possibile intervenire su tre campi fondamentali come nome, istruzioni e pianificazione, attraverso una finestra di dialogo integrata nell’app. In altre parole, l’esperienza del portale web viene portata su smartphone, rendendo la gestione delle azioni molto più fluida e veloce.

C’è però un dettaglio da non trascurare, la possibilità di modificare le Azioni pianificate (così come il loro utilizzo) è riservata agli abbonati ai piani AI Pro o Ultra, lasciando per il momento esclusi gli utenti del livello gratuito; non è chiaro se Google deciderà in futuro di aprire la funzione a tutti, ma sarebbe senza dubbio un passo importante per rendere Gemini più accessibile e meno sbilanciato verso gli abbonamenti premium.

La modifica non cambia la natura delle Azioni pianificate, che restano uno degli strumenti più potenti a disposizione di chi utilizza Gemini in modo avanzato, ma ne semplifica l’uso quotidiano in maniera evidente.