Google continua a lavorare per arricchire di funzionalità l’app di Gemini, il proprio assistente basato sull’intelligenza artificiale, e pare che gli sforzi del team di sviluppo si stiano concentrando sulla schermata iniziale dell’app mobile.
Nello specifico, dalle parti di Mountain View stanno testando una nuova interfaccia utente decisamente meno semplice e minimalista rispetto a quella disponibile finora, arricchita da una sorta di feed di suggerimenti rapidi per contenuti da potere generare.
Gemini: schermata iniziale meno minimal nel futuro dell’app
Analizzando la versione 16.38.62 beta di App Google, casa delle funzionalità di Gemini sui dispositivi Android, il noto insider AssembleDebug ha scoperto (e abilitato) una nuova interfaccia utente per l’app dell’assistente, completamente rivista rispetto a quella che conosciamo (via Android Authority).
Attualmente (prima immagine della seguente galleria), l’app ci accoglie con un saluto e con i pulsanti per accedere agli strumenti (non per tutti gli utenti). In futuro (altre cinque immagini della seguente galleria), il saluto verrà ridimensionato e allineato in alto a sinistra; subito sotto è stata inserita la domanda “Da dove dovremmo iniziare?” che fa da “titolo” per i vari strumenti, posti in forma di elenco (sebbene siano ancora pulsanti).
Ancora sotto, poi parte una sorta di feed che propone idee (o spunti) per contenuti da generare sfruttando le capacità IA di Gemini: alcuni evidenziano le capacità di generazione delle immagini, altri mettono in risalto le capacità nella creazione di quiz e molto altro. Selezionando un suggerimento, l’assistente ci risponde chiedendo di caricare una foto o di fornire altre informazioni per potere proseguire nella generazione del contenuto. I suggerimenti funzionano e un esempio è mostrato nel seguente video.
Non vi è la certezza che questa riprogettazione (come molte di quelle legate all’app di Gemini) venga effettivamente messa a disposizione degli utenti o implementata su larga scala ma dimostra che Google stia lavorando per far sì che l’app dell’assistente non sia un semplice “launcher” per gli strumenti legati all’IA ma che diventi un feed per permettere agli utenti di scoprire i vari modi con cui interagire con questi strumenti.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.