Il 2025 si sta confermando un anno di svolta per gli smartphone votati alla fotografia. Dopo la presentazione dei nuovi teleconverter Zeiss con il debutto imminente della serie Vivo X300, anche OPPO ha deciso di alzare il sipario sul suo primo obiettivo esterno sviluppato in collaborazione con Hasselblad.
Durante un evento trasmesso su Weibo, l’azienda ha mostrato per la prima volta l’accessorio che accompagnerà la gamma Find X9 e Find X9 Pro, oltre a riassumere in modo dettagliato le specifiche tecniche delle fotocamere. Scopriamole insieme.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OPPO svela il teleconverter Hasselblad e le specifiche delle fotocamere
L’evento ha avuto come momento principale l’unboxing dell’Hasselblad Professional Teleconverter Kit, accessorio inedito per la serie Find X9. All’interno della confezione, come potete notare dalle immagini, trovano posto la lente vera e propria e due adattatori, mentre la custodia magnetica non è stata mostrata.
Dal punto di vista estetico, il teleconverter ricorda molto da vicino quello sviluppato da Vivo con Zeiss, ma con una differenza sostanziale nelle prestazioni: la lente Hasselblad porta l’ingrandimento ottico a 3,28x, trasformando l’obiettivo telefoto da 70 mm del Find X9 Pro in un equivalente da 230 mm.
Per fare un confronto, il teleconverter Zeiss per Vivo si ferma a 2,35x.
Questa soluzione permette a OPPO di posizionarsi tra i brand più avanzati nel campo della fotografia mobile, offrendo agli utenti uno strumento pensato per chi cerca la massima flessibilità nello scatto a lunga distanza.
Il teleconverter non è un accessorio isolato; OPPO proporrà infatti un kit fotografico opzionale che comprende un’impugnatura con funzione di custodia protettiva, proprio come visto con Vivo X200 Ultra e, proprio negli scorsi giorni, con Vivo X300.
L’idea è quella di offrire uno strumento professionale ai fotografi e content creator che vogliono spingersi oltre i limiti del sensore integrato, trasformando lo smartphone in un dispositivo ibrido tra fotocamera compatta e reflex digitale.
Le fotocamere di OPPO Find X9 Pro: specifiche ufficiali
Parallelamente all’unboxing, Oppo ha pubblicato un riepilogo delle specifiche fotografiche dei due nuovi flagship. Ecco quanto condiviso dall’azienda:
- Sensore True Chroma di 4ª generazione (Danxia Color Lens), pensato per fedeltà cromatica ancora più vicina alla realtà;
- Sensore principale Sony LYT-828, di ultima generazione, con prestazioni migliorate in condizioni di scarsa luminosità;
- Foto Ultra Clear Hasselblad 8K, con cattura predefinita a 50 o 200 megapixel invece dei classici 12 MP;
- Video 4K a 120 fps con Dolby Vision e 10-bit Log, soluzioni pensate per i videomaker che cercano fluidità e flessibilità in post-produzione;
- Modalità colore Hasselblad e modalità XPan migliorata, eredità della collaborazione con il marchio svedese.
La partnership tra Oppo e Hasselblad non è solo marketing: nel corso degli ultimi anni ha già dato vita a modalità fotografiche distintive, come la XPan che riproduce il formato panoramico delle storiche macchine fotografiche.
Con il Find X9 Pro questa sinergia si arricchisce di un accessorio fisico che amplia le potenzialità del comparto fotografico, lanciando un trend che potremmo ritrovare con altri produttori nel corso dei prossimi mesi e anni.
La possibilità di montare un teleconverter esterno rappresenta infatti un passo verso un concetto di modularità fotografica, in cui lo smartphone non si limita a un set fisso di lenti, ma diventa un ecosistema capace di adattarsi alle esigenze di di professionisti o anche consumatori alla ricerca di funzionalità avanzate.
Se l’esperimento avrà successo, potremmo assistere a un’evoluzione del mercato in cui gli smartphone top di gamma non offriranno più solo un pacchetto chiuso di lenti, ma anche la possibilità di espandere le proprie capacità grazie a moduli esterni. Una sfida che Oppo e Vivo hanno già raccolto, e che potrebbe spingere anche altri colossi a seguire la stessa strada.
Potrebbero interessarti anche: